1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono scaricato le mappe per stasera e alle 10 c'è saturno sopra regulus. Il problema è che ci ho provato anche ierisera, ma non ho notato nessuna differenza :evil: :twisted:
Forse era troppo nuvoloso.. :cry:
Ti farò sapere, comunque per consigli di cui ho molto bisogno puoi anche inviarli nell'argomento del Nexstar 114 Gt Che ha come discussione principale il mio telescopio. Riguardo a quello che riesco a puntare mi ero scordato di aggiungere la stella Polare. :oops:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 9:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'è andata, squalo?
Da me le nuvole si sono diradate quando ho appoggiato la testa sul cuscino!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto alla perfezione, le nuvole mi hanno tenuto compagnia sempre e nemmeno la luna si riusciva a vedere!! :twisted:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come si dice da me:


Che cù!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Com'è andata, squalo?
Da me le nuvole si sono diradate quando ho appoggiato la testa sul cuscino!


idem

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
sbab ha scritto:
Scusa, ma se ti serve per portarla in viaggio penso che la userai esclusivamente in visuale, giusto?
Allora prenditi una altazimutale. E' molto più comoda da usare in visuale, oltre che compatta, leggera ed economica.

Se puoi spendere fino a 200 / 250 euro, c'è la Vixen Portamount che è eccezionale e regge anche un carico maggiore del tuo mc90.
Inoltre è comodissima da portare in giro perché non serve nemmeno il contrappeso (che PESA!): http://www.telescope-service.com/vixen/mounts/vixenmounts.html#Porta

Oppure, se vuoi qualcosa di ancora più leggero (la portamount pesa 5.5kg), c'è la Giro Mini che è ancora più leggera ma regge un carico di ben 9kg: http://www.telescope-service.com/mounts/start/mountsstart.html#GiroMini

Sbab


Grazie anche a te sbab.

Penso che effettivamente sia meglio un'altazimutale.
Quello che mi preoccupa di telescope service sono le spese di spedizione, sono alte che tu sappia?


La Giro Mini la uso col tuo stesso tele, spese di spedizione 19 Euro, veramente piccola, ma secondo la mia esperienza col Mc90 un contrappeso è meglio.

Forse è meglio la Porta Mount (hanno anche abbassato i prezzi adesso), che non prevede contrappesi.

Per bilanciare, si bilancia con un po' di fatica ma si bilancia.
Comunque la Mini Giro pesa molto meno dell'Astro 3 (ho anche quella).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ford!

Ti vorrei porre un quesito un po' stupido: ma la giro mini come si muove? :oops:

Un'altra cosa: il treppiede si prende a parte, giusto?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ciao Ford!

Ti vorrei porre un quesito un po' stupido: ma la giro mini come si muove? :oops:

Un'altra cosa: il treppiede si prende a parte, giusto?


Ciao,
la Mini Giro non ha movimenti micrometrici, quindi la muovi spingendo il tubo mooolto delicatamente dalla parte del focheggiatore. Ad alti ingrandimenti può essere un po' scomodo, ma ce la si fa tranquillamente fino almeno a 150x.
Ci ho osservato varie volte Saturno, ad esempio, senza particolari problemi. Devi solo farci la mano all'inizio.

Io l'ho presa senza treppiede, perchè ci ho adattato quello della Astro 3 che avevo (idem per il contrappeso).

Col treppiede viene abbastanza di più.

Se devi comprare anche il treppiede, forse ti conviene andare sulla Vixen Porta, sempre piccola, ma con moti micrometrici e senza necessità di contrappesi. E treppiede incluso.

Nel mio caso, quando presi la Giro c'erano più di 100 Euro di differenza di prezzo con la Porta, e quindi presi la Mini.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010