1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
synta monts vuol dire skywatcher heq5 ???
non ci sarei mai arrivato …. addirittura pensavo fosse una marca di montature !!!
quanto è brutto essere ignoranti !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Synta è il nome dell'azienda cinese che è proprietaria della Skywatcher e anche della Celestron. Nella fattispecie si intendono le montature con pulsantiera Synscan, che è identica per le EQ3.2, EQ5, HEQ5 le EQ6 ed anche per la nuova EQ8. La Celestron, anche se è sempre di proprietà Synta, è a parte, ed impiega il sistema NexStar che è stato creato e aggiornato da un altro team di programmatori della Celestron, probabilmente in America.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me il driver Ascom Celestron per NEQ-6 Synscan non funziona, come scritto sul sito Ascom.

Premetto che uso Perseus aggiornato all'ultima versione e la EQ 6 alla versione 3.37, uscita da qualche giorno per correggere un bug della 3.36.

Ho provato stamattina con il driver Celestron Unified, ma il PC (Windows 8 64 bit con 4 processori) non riesce a vedere la montatura, nemmeno da Gestione perifieriche.
Con il vecchio PC, Windows 7, funzionava con Perseus.

Boh....... :crazy:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che vada scelto l'EQMOD e vada impostato sulla pulsantiera il PC mode.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, a questo punto proverò anche questa soluzione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera l'ultima prova ….
lo montatura "dialoga" con il pc ma la webcam non vede la stella … (rifrattorino 70 500)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa significa che non "vede" la stella? Se non vede nessuna stella è un discorso, se invece non vede stelle nel campo, perchè troppo tenui o perchè non ha sufficiente sensibilità è un altro discorso. Se il motivo è il secondo va visto se la webcam permette esposizioni abbastanza lunghe. Se non permette di aumentare le esposizioni, allora va sostituita con un'altra telecamera più adatta allo scopo, perchè il rifrattore 70/500 deve essere sufficiente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione … non vede le stelle nel senso della sensibilità …. alzando il tempo di esposizione esce solo del gran rumore ….


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
All'ora io guido con un 70/500 SW una asi 120MC le stelle le vede benissimo portando l'exposizione a 1" faccio un dark per eliminare pixel caldi

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto1976 ha scritto:
hai ragione … non vede le stelle nel senso della sensibilità …. alzando il tempo di esposizione esce solo del gran rumore ….

Hai messo a fuoco?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010