1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io scherzavo, ma c'è qualcosa che non mi torna: il piccolo professionale cos'era? Un apetto? (Rifrattore apocromatico. Me ne aspetterei uno più grande di 150 mm).
E il gigante invece? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Io scherzavo, ma c'è qualcosa che non mi torna: il piccolo professionale cos'era? Un apeto? (Rifrattore apocromatico. Me ne aspetterei uno più grande di 150 mm).
E il gigante invece? :D



il gigante non so ma almeno un diametro di un metro cera. Ma nell' osservazione dei pianeti ha dato lo stesso risultato di uno più piccolo ad occhio e croce 300 mm ma non ti so dire di preciso cosa fossero i due strumenti. Perciò ne deduco che il grande faccia scena si mentre può dare lo stesso risultato uno più piccolo se settato bene. Considera che parlo sempre da ignorante conosco solo pochi "vocaboli" dell' osservazione astronomica. :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Stessa serata?
Mi fermo qui. Confido sulla magnanimità degli amici forumisti :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora non ricordo, sono stato li una marea di volte e ogni socio ha un suo telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco: se compri un telescopio grande, costosissimo, e la prima notte becchi un seeing schifoso ecc,
potresti arrabbiarti di brutto. A torto...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Donald ha scritto:
Esiste un società nella mia zona con tanto di osservatorio


Perché non ci dici di che zona e di osservatorio si tratta? Magari scopri che qui sul forum ci sono astrofili a due passi da casa tua

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 11:56 
Donald ha scritto:
il gigante non so ma almeno un diametro di un metro cera.


8) :ook:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Donald ha scritto:
Esiste un società nella mia zona con tanto di osservatorio


Perché non ci dici di che zona e di osservatorio si tratta? Magari scopri che qui sul forum ci sono astrofili a due passi da casa tua


L' ho già scritto su!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
facevi più fatica tu a riscriverlo o tutti gli altri a cercarlo? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130/900 eq2
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque Donald, ripeto il consiglio, non cercare foto per paragonarle a quello che puoi vedere, non sono mai la stessa cosa (almeno nel deep sky) :wink:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010