1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Per la concezione che ho io di osservazione degli astri, la montatura equatoriale per quanto indispensabile per l'astrofotografia la detesto.
Nel caso di un principiante, solo a guardarla, non avendone alcuna conoscenza pratica, viene il panico: fra asse di A.R, asse di DEC, cerchi graduati.. Se non si ha una vera passione la si usa veramente poco.
La montatura altazimutale mi è sempre piaciuta: punti e sposti a mano senza particolari allineamenti. Anche il dover rincorrere l'astro ad alti ingrandimenti è una bella sfida. Peccato che le montature in dotazione sono quasi tutte in EQ a partire da certi diametri.
Quelle computerizzate non mi piacciono molto causa batterie da comprare separatamente, dove supportate, da ricaricare. Inoltre il costo copre quasi interamente la meccanica a scapito del diametro e della qualità della configurazione ottica.
Nelle poche serate pubbliche a cui ho partecipato i principianti erano più attratti dalle montature computerizzate con telecomando e quant'altro che dalle altre. Il fascino della computerizzazione ha stimolato in qualche modo anche l'interesse per l'osservazione.
A supporto di questa impressione c'è anche da considerare che qualche anno fa per le serate pubbliche, da noi, venivano usati un riflettore su EQ e due rifrattori con un Mak 90.
Adesso vedo spesso un riflettore 200mm Skywatcher su EQ, un CPC 9,25 e un CPC 9,25 HD con la maggior parte della gente che punta l'occhio sui due a forcella.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010