1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... sto provando or ora a fare il Bigourdan sulla focale di 750 con la NexImage 5.
Sto puntando una stella ad ovest a un 1/3 di altezza (più o meno) e trovo che la stella deriva verso Est piuttosto che Nord o Sud... questo cosa significa?
Mi sto basando su questo sintetico schemetto:

Codice:
Primo caso

   * Posizione della stella osservata: meridiano
   * Direzione della deriva della stella: nord
   * Rettifica dell'asse polare: est

Secondo caso

   * Posizione della stella osservata: meridiano
   * Direzione della deriva della stella: sud
   * Rettifica dell'asse polare: ovest

Terzo caso

   * Posizione della stella osservata: est
   * Direzione della deriva della stella: nord
   * Rettifica dell'asse polare: abbassare

Quarto caso

   * Posizione della stella osservata: est
   * Direzione della deriva della stella: sud
   * Rettifica dell'asse polare: alzare

Quinto caso

   * Posizione della stella osservata: ovest
   * Direzione della deriva della stella: nord
   * Rettifica dell'asse polare: alzare

Sesto caso

   * Posizione della stella osservata: ovest
   * Direzione della deriva della stella: sud
   * Rettifica dell'asse polare: abbassare


_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
naamah75 ha scritto:
... sto provando or ora a fare il Bigourdan sulla focale di 750 con la NexImage 5.
Sto puntando una stella ad ovest a un 1/3 di altezza (più o meno) e trovo che la stella deriva verso Est piuttosto che Nord o Sud... questo cosa significa?

... sei sicuro che è Est? ... difficilmente la deriva è Est-Ovest (se i motori sono ok .. ma direi che sono ok visto le foto postate) .. la più evidente è sempre Nord-Sud ... prova a fermare i motori per qualche secondi ...per capire la direzione Est-Ovest ..

se usi la NexImage 5 (con un pc).. ti consiglio EQAlign ... o il DARV dal mio post precedente .. ci vuole un po' di esercizio ... ma senza PC (e con una DSLR) è il migliore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si... sto proprio usando EQalign, e calibrando la camera è imposibile che sbagli il verso Est/Ovest.
Infatti EQalign mi da tutte correzioni in altezza, sia per stella ad est (o ovest) sia per stella a meridiano.
Oltretutto quando metto la stella nel cerchietto rosso e muovo l'asse, la stella non si sposta verso il cerchio verde, ma a perpendicolarmente rispetto alla linea che unisce il cerchio rosso e quello verde.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
l'unica spiegazione è che fai le correzioni sbagliate ...
Allegato:
low_montatura1.JPG
low_montatura1.JPG [ 210.47 KiB | Osservato 464 volte ]

Al meridiano devi usare le manopole del Azimuth e al est/ovest l'altezza ..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una causa puo' essere l'errore periodico. Pero' se conosci la tua montatura, sai se stai guardando PE o deriva quindi giudica tu se e' deriva.
Se lo e', se la stella deriva ad Est vuol dire che la stai.. lasciando indietro, perche' la montatura insegue troppo velocemente. E questo perche' il telescopio sta puntanto ad un angolo di Declinazione che e' minore di quello reale della stella, quindi fa i cerchi piu' grandi, quindi va piu' veloce, quindi la stella rimane indietro.
Penso.

Potresti anche aggiungerlo al
Codice:
codice che hai scritto sopra
:mrgreen: con qualcosa tipo:

Codice:
Sesto caso

   * Posizione della stella osservata: ovest
   * Direzione della deriva della stella: sud    * Rettifica dell'asse polare: abbassare

piu'
Codice:
   * Direzione della deriva: est                   * Rettifica dell'Azimuth: verso ovest

e gli altri casi...
Sperando di non essermi sbagliato con il viceversa, ma sono dettagli :roll:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stefan.grecu ha scritto:
l'unica spiegazione è che fai le correzioni sbagliate ...
Allegato:
low_montatura1.JPG

Al meridiano devi usare le manopole del Azimuth e al est/ovest l'altezza ..


... come sbagliare se si segue le istruzioni di Eqalign ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qui... :mrgreen: la notte è stata lunga ma proficua.
Credo proprio di aver svelato l'arcano.
Il difetto delle tracce era dovuto all'errore periodico, particolarmente evidente nei primi 2 o 3 minuti del suo periodo e che poi tornava a diminuire.
Il difetto infatti era più o meno identico per pose di 2, 3 o 5 minuti pertanto non poteva essere nulla legato al movimento apparente degli astri.
Spulciando il log di EQAlign e anche la deriva stessa su EQalign si vedeva che la stella derivava verso Est fino a 3 o 4 minuti per poi tornare sui suoi passi finquando il risultato della deriva totale era praticamente quasi zero nell'arco di 10 minuti, quindi lo stazionamento polare è definito da EQAlign molto buono.
Il fatto che EQAlign mi chiedesse di muovere sempre in altezza è strano, ma ho seguito i suoi "consigli" ed in effetti alla fine la stella non derivava più... solo all'ultimo step mi ha chiesto di muovere leggermente in azimuth.
Infine ho sostiuito la NexImage in guida sul MiniGuide Scope con la MZ-5m che ha la porta ST4 ed è notevolmente più sensibile.
Ecco il risultato finale (con cielo decisamento velato... diciamo nuvolo):

Allegato:
Commento file: 2 min - no guida
2m No guida.jpg
2m No guida.jpg [ 52.43 KiB | Osservato 452 volte ]

Allegato:
Commento file: 5 min. - guida
5m Guida.jpg
5m Guida.jpg [ 53.87 KiB | Osservato 452 volte ]


Ora non mi resta che fare un po di PEC training con il PECtool.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010