Ciao e benvenuta da parte di un altro che ha comprato il primo vero telescopio avendo il cielo di Milano a disposizione
Volevo dire la mia e.. in breve ti consiglierei un C6, o quel Meade Newton6 in vendita qui sul forum.
Come arrivo a questa conclusione...
Forse come me da Milano poi vorrai fare astrofotografie, per vedere qualcosa dato che con quel cielo.... A quanto leggo vuoi un setup leggero, allego una foto del mio setup con SC8 (vedi in firma), al massimo escludi la batteria e il portatilino (a sinistra, piccolo nero), il resto e' minimale. E' comunque un po' di roba. E meno male che la montatura non pesa molto.
E gia' cosi' un SC8 soffre un po', per l'alta risoluzione che ha, su una EQ5. Si puo' usare un riduttore ma rimani con un 60% del problema. Allora, visto che prendere una montatura piu' solida fa aumentare i problemi di trasporto, suggerisco di abbassare la focale andando su un C6 o il Newton che dicevo (che ha focale ancora piu' bassa).
Senno' come me impazzisci, anche col riduttore e' tosta.
Eh si', perdi un po' di luce andando su un 6 pollici ma io un pensierino ce lo farei.
Oltre questo, considera che molto a spanne un SC8 costa sui 1500 e attrezzarlo per la fotografia se non costa altri 1000 siamo vicini. Guida fuori asse, riduttore, CCD o reflex, altro CCD per la guida, vari tubi di raccordo. Quindi facendo "downgrade" ad un C6 magari si risparmia.
Ora scorda tutto perche' parlo solo teoricamente, riguardo i C6 o Newton, senti altri pareri.
Invece, circa la difficolta di uso di fare foto con focale 1200 e oltre sopra una EQ5, quello e' un problema reale. Facilissimo da risolvere, accontentandosi comunque delle foto che si fanno, e cercare in ogni caso margini di miglioramento.