Passiamo alle primissime impressioni sul campo, o meglio sotto al cielo...
Ieri sera, ho approfittato di un imprevisto squarcio di cielo stellato per verificare dal vivo il nuovo arrivo. Rientrato a casa intorno alle 21,00, porto fuori il dobson per farlo acclimatare. La serata è umida con temperatura intorno ai 9 °C.
Dopo una quarantina di minuti tolgo i tappi sia dall'oculare 30mm e sia dal cercatore.
Punto GIOVE (molto alto) con il cercatore e nell'oculare vedo una infinità di stelle... Ma da dove sono uscite, mi chiedo...ma di GIOVE nemmeno l'ombra.
Punto e ripunto, punto e ripunto, capisco che il cercatore va per fatti suoi rispetto al tubo. Allora vado a tentativi, fin quando GIOVE mi abbaglia letteralmente!
Metto a fuoco, ma più di tanto non riesco, Penso di essere ancora scollimato oppure di non essere troppo acclimatato. Ma Mamma mia quanta luce.
Forse mi sarei atteso di osservare una dimensione maggiore del pianeta (il confronto è con il 12mm del rifrattore 70/900), devo però ammettere che la porzione di cielo osservata e notevolmente estesa. Infatti, prima di doverlo inseguire ne è passato di tempo. Decido di utilizzare il plossy 9mm. Questa operazione mi ha fatto comprendere un paio di cose fondamentali.
1) Il movimento fluidissimo del Dobson, diventa un problema quando cambi obiettivo specialmente se devi inserire l'adattatore 2"-1,25". Si Perde inevitabilmente il posizionamento e con il mio cercatore "FUORI USO" non sono riuscito a trovare GIOVE ed ho rinunciato anche perché nel frattempo il tubone si è rimenpito di umidità!
2) Con un questo Dobson si avverte la necessità di un oculare ZOOM che evita la perdita della posizione durante la sostituzione.
3) Il problema che ho sul cercatore, non sarà semplice da risolvere (non so cosa altro controllare)
4) Ho bisogno di una base con le rotelle (l'ho appena realizzata

) per portarmi a spasso il tubone fuori casa.
5) Il pacchetto Batterie in dotazione deve essere sostituito. Troppo ridicolo pensare di utilizzare 8 x 1,5 pile AA! Esistono sistemi ricaricabili più comodi e con maggiore autonomia.
6) Devo approfondire il discorso collimazione. Giove, luminosissimo mi è apparso con un alone azzurro intorno e le bande non sono riuscito a metterle molto a fuoco.
Di Consigli ne occorrono tanti.
Un grazie a tutti.
Saluti