Direi che dopo tutta questa discussione la scelta sarebbe tra:
a) Rifrattore 90/900 o 90/1000 del tipo
http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... _1_select; http://www.astroshop.it/omegon-telescop ... r_1_selectb) Dobson 6" SkyWatcher;
c) Dobson 8" GSO.
I miei dubbi sono. Con un rifrattore avrei sicuramente il vantaggio della facilità di utilizzo. COme diceva qualcuno una sera vedi la luna, tiri fuori il tele e osservi. D'altro canto ha un diametro modesto che, se
non erro, non è il massimo per il deep però dovrebbe dare molte soddisfazioni nel planetario.
I Dobson hanno dalla loro il diametro ma non sono pratici come il rifrattore. Necessitano di collimazione
e di cieli il più scuri possibile anche rispeto ad un rifrattore. Sono meno pratici per l'inseguimento.
Però una volta imparato il modo do utilizzarli dovrebbero dare molta più soddisfazione rispetto al rifrattore.
Tra i Dobson è chiaro che l'8" è già un buon telescopio e forse è il minimo per un dobson, anche se ho letto di persone che con un 6" si divertono eccome.
Come dicevo qualche post fa, se non avessi il fattore bimbi molto probabilmente non avrei dubbi a comporare il Dobson 8". Mentre avendo poco tempo a disposizione, la mia paura è di prendere il Dobson e farlo diventare un porta-ombrelli perchè meno pratico del rifrattore e quindi non mi invoglierebbe ad uscire la sera.
D'altro canto la paura del rifrattore con 90mm di diametro è invece che sia limitato dal punto di vista dell'osservazione e che dopo poco mi stufo di vedere pianeti e luna e diventa anch'esso un bel suppellettile.
Mentre se la passione dell'osservazione prendesse il via allora con il Dobson mi toglierei grosse soddisfazioni.
In definitiva, sono molto combattuto perchè non vorrei spendere soldi a cavolo anche se penso che sia il rifrattore che il Dobson siano ottimi strumenti.
Voi che ne pensate?