B&W ha scritto:
parlo da profano, ma ragionando, se avessi un neofita "sotto la tua ala" con un buon budget ed una forte passione (spero), non vaglieresti l'ipotesi di consigliargli fin da subito una buona strumentazione?
Assolutamente no.
Un C11 è uno strumento decisamente "specializzato", e un neofita non è ancora in grado di capire quale sarà il suo "campo preferito", finchè non ha maturato una certa esperienza osservativa.
Per esempio, con la spesa di un C11 ci si può prendere un Dobson da 50cm, o un rifrattore apocromatico di gran qualità, o un binocolo coi controcarri.
Del resto lui ha chiesto de un C11 per un neofita sia un po' "azzardato"... la risposta più sensata dovrebbe essere si. Per una serie di motivi che vengono spiegati da anni ed anni sul forum, su tutti i forum.
Evidentemente è cambiato qualcosa nei forum, perchè quando sento dire che un C11 su Eq6 è una ottima scelta per un neofita, a me sinceramente cascano le braccia.
Così come mi cascherebbero le braccia se ad un neofita si consigliasse un Dobson da 50cm, o un rifrattore Astrophisics da 140...
se questa è la strada che sta prendendo la sezione neofiti, mi sa che me ne torno a fare l'orso, perchè di fronte a certi argomenti, non so proprio più cosa "controbattere"... si sta trascendendo il buon senso, andando in una direzione che davvero non riesco a comprendere.
Anzi, direi che davvero ne approfitto per salutare tutti gli amici, conosciuti ed incontrati in anni di astrofilia, e mi ritiro in silenzio nel mio mondo astrofilo, che evidentemente non coincide più con quello della maggior parte degli adtrofili...
Ad Majora!

ciao fede67. Te cosa mi consigleresti, prendendo in considerazione che ora preferire dedicarmi alla visione deep Sky?