1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 10:46
Messaggi: 17
Ora mi menerete...ma ho visto un Meade EXT 70 AT addirittura motorizzato a circa 180€...non conoscendo questo telescopio mi domando...Questo prezzo è rapportato alla qualità del telescopio [cioè scadente] o è un ottimo telescopio e in questo caso un affare?!

Marco,ora seguo le tue indicazioni e vedo cosa riesco a trovare in giro...grazie come sempre per come mi "sopportate" nella mia niubbagine!

_________________
Sto cominciando ad osservare con:

- *Momentaneamente Non Pervenuto*
- Ad occhio nudo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inox1810 ha scritto:
Ora mi menerete...ma ho visto un Meade EXT 70 AT addirittura motorizzato a circa 180€...non conoscendo questo telescopio mi domando...Questo prezzo è rapportato alla qualità del telescopio [cioè scadente] o è un ottimo telescopio e in questo caso un affare?!


L'ETX 70 è il perfetto telescopio da viaggio, molto compatte e addirittura con autostar incorporato. Ma come telescopio principale lo eviterei sinceramente.

Inox1810 ha scritto:
Marco,ora seguo le tue indicazioni e vedo cosa riesco a trovare in giro...grazie come sempre per come mi "sopportate" nella mia niubbagine!


Ecco un esempio:
http://www.otticasanmarco.it/Orbiter35.htm

Ma con solo 50€ in più ti prendi questo:
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Oppure fai un grande sforzo e ti porti a casa questo:
http://www.otticasanmarco.it/LightBridge8standard.htm

Se puoi aspettare e raccimolare di più, credimi, ti conviene. Io per il mio attuale tele ho raccimolato per 4 anni
:?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:19 
Dunque...
un telescopio è un po' come un'automobile:
ogni azienda che produca un certo modello lo fa perchè crede possa attirare un'ampia fetta di utenti.
Attirare è comunque diverso da soddisfare...
Ci sono utilitarie, ci sono berline, ci sono auto sportive e di lusso.
Quasi tutti quelli che comperano un'auto ne sono comunque felici, e la cambiano quando sta loro stretta (o è vecchia...).
Ogni tanto si prende anche una fregatura, qualche trappola c'è in giro.
Ed ognuno dirà agli amici che la sua auto è stupenda, perfetta, e va benissimo.
Che sia una Panda o una SLK, il suo "padrone" consiglierà sempre di acquistarla.
Quindi l'unica cosa che ti posso dire è, prima di fare l'acquisto, cerca di capire bene la differenza fra i vari tipi di telescopi, rifrattori, riflettori e catadiottrici, senza dover per questo imparare a memoria la differenza fra un Ritchey-Chrétien ed un Dall-Kirkham, basta capire la differenza fra lenti e specchi...
poi studiati un po' il significato di focali diverse ed aperture diverse, ed infine informati bene sul significato di cielo buio ed inquinamento luminoso.
Questo "minimo di teoria", assimilabile facilmente dalla rete, spulciando qua e la in web, od anche acquistando qualche economico ma buon testo, ti permetterà facilmente di orientarti fra la miriade di offerte di telescopi che tempestano la rete.
Poichè ogni consiglio che ho sentito finora in questo thread è buono e valido...
ma sei tu che devi decidere ciò che vuoi.
Potrei raccontarti come ho iniziato io, ed è stato un modo "sbagliato", così come hanno sbagliato in molti, ma ho avuto fortuna e la mia scelta si è rivelata buona, anzi ottima.
...ma se lo faccio mi radiano dal forum per "tentata strage", non voglio annoiarvi troppo.
Quindi, leggiti un po' di teoria e ti schiarirai parecchio le idee, poi scegli in base al portafoglio e alle tue necessità, valutando attentamente fattori-chiave tipo ciò che vuoi vedere, da dove lo vuoi vedere e quanto puoi o vuoi allontanarti da casa per poterlo vedere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
come hai iniziato???? daiii rancconta!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:52 
...in realtà sto ancora iniziando... :wink:
...il mio primo compleanno di astrofilo sarà a Natale!!! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
daiiiiiiiiiiiiiiiii????? davvero?? un anno?

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:15 
...non ancora.... ma conto di arrivarci... heheehe


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non comprerai mai un seben già sei sulla buona strada per il primo acquisto.

quando ho parlato del 70/700 del lidl non intendevo che ci fosse ora ma che potrebbe tornare in offerta, al tal fine ti consiglio di andare sul sito lidl e iscriverti alle newsletter, sono gratis e ti mandano una mail per avvertirti ciò che hanno in offerta.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:25 
Il 70/700 Bresser Skylux della Lidl era, secondo me, un caso più unico che raro di stupendo rifrattorino acromatico, perfetto in tutto, dal generoso tubo al luminoso cercatore, dalla solida montatura (che uso tutt'ora sul rifrattore APO...) al rispettabile oculare K da 12.
Non sono così convinto che altri rifrattori da 70 abbiano tali ottime prestazioni (sempre limitatamente a quello che può offrire un tele di quella taglia...) e tantomeno a quella cifra...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 10:46
Messaggi: 17
Ragazzi ogni vostra parola mi sta spianando la strada per il cielo [oddio detto così sembra che mi state uccidendo...no no,intendo il cielo "atronomico" =P]

Bellissimo il paragone auto/telescopio perchè ciò che hai detto è vero e calza a pennello!
Anche se ora sarei curioso di sapere come hai iniziato...io sarei piacevolmente disposto ad ascoltare anche in separata sede...lungi da me volere la tua espulsione dal forum! =P

Marco, vedendo i vari prezzi e le varie caratteristiche devo dire che quel Ziel Orbiter 35 mi piace molto...Ho notato una cosa anche: Garanzia 10 Anni....mi sembra tanta...dovrebbe essere sinonimo di qualità...o sbaglio?

_________________
Sto cominciando ad osservare con:

- *Momentaneamente Non Pervenuto*
- Ad occhio nudo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010