1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma scusa Huniseth, con tutto il rispetto, che cavolo di discorso stai facendo?
A questo punto tanto vale uscire col telescopio, me ne sto al caldo in casa davanti al computer e guardo il cielo con stellarium!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
e a cosa serve fotografare con un 80mm se è sufficiente andare sul sito dello space telescope? si fatica di meno e si ottengono maggiori risultati...

Ciao
Non è esattamente la stessa cosa: l'universo cambia in continuazione, e l'immagine che ti darebbe l'80 mm(fatte le dovute proporzioni) non sarebbe mai uguale a quella dello ST; ciò senza contare che i telescopi professionali non hanno la possibilità di seguire con costanza gli oggetti meno remunerativi e importanti.
Numerosissime scoperte sono state e sono fatte tuttora da semplici appassionati, talvolta anche con strumenti modesti: il problema è la tenacia e la voglia di conseguire risultati.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no, nessuna intenzione polemica, però consentitemi di replicare quando si dice ad un astroimager di andarsi a comprare le foto di Hubble.
E nemmeno si può negare l'evidenza che una nebulosa ripresa da un 66Apo e con 10 minuti di esposizione, dal balcone di casa, è imparagonabile a quello che si vede con un diametro di 30 cm dal sito buio che preferite.
Poi anch'io faccio osservazione visuale, quindi la apprezzo comunque, è un'altra cosa e da soddisfazioni diverse.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
si parla di cose completamente diverse! è impossibile paragonare foto e disegni, dicendo che con una foto si ottengono più cose che con un disegno.

le foto rappresentano ciò che c'è, il disegno rappresenta ciò che si vede :wink:

p.s. senza scomodare moderatori... automoderiamoci :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo.. siamo già in pochi astrofili.. cerchiamo di non eliminarci a vicenda.
:D
Buone osservazioni.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Cita:
A questo punto tanto vale uscire col telescopio, me ne sto al caldo in casa davanti al computer e guardo il cielo con stellarium!
Grassie......... :wink: non lo conoscevo stellarium !

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Cita:
e a cosa serve fotografare con un 80mm se è sufficiente andare sul sito dello space telescope? si fatica di meno e si ottengono maggiori risultati...

Ciao
Non è esattamente la stessa cosa

e vorrei ben dire! il mio era solo un commento ironico alla precedente affermazione di huniseth circa il disegno... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stanotte ho fatto un sogno assurdo...
mi era arrivato il telescopio, solo che l'ottica era fatta tipo con un telo plastificato arrotolato a tubo, e per chiuderla aveva degli spaghi... inoltre era lunghissima e grossissima, non riuscivo a impedirle di piegarsi e tenerla su, allora sistemavo il baricentro con le manopoline, ma mentre la mollavo per fare questo mi cadeva... :lol:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non era un sogno...... :mrgreen:

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho deciso, dobson!
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento: È ARRIVATO!!!!
dobson GSO 10" deluxe. :D

Due colli, uno gigante che conteneva l'ottica e l'altro piccolo e piatto con la rocker box (sia chiama così vero??)
Nonostante fossi preparato, il primo pensiero è stato: "MA QUANTO C...O GRANDE È??!!"
Il secondo invece: "i miei mi uccidono"
Il terzo: "ma io non ho il porto d'armi........"
il tutto con un sorriso che andava da un'orecchio all'altro :)
Poi mia madre quando l'ha visto si è messa a ridere

Aperto, tiro fuori tutto, tante scatoline, scatolette, bustine, viti e verifico che ci sia tutto... manca all'appello l'oculare da 9mm che dalla trepidazione rischio di schiacciare (stava sul fondo della scatola con l'ottica, tra il pavimento e il tubo).

Spargo tutto in ogni angolo della stanza per avere praticità di movimento, in mezz'oretta lo monto (facilissimo, unico errore commesso è stato di mettere i piedini dal lato sbagliato della base, corretto subito).

Lo porto sul terrazzo, è un po' più pesante del previsto, ma no problem, gli dò uno sguardo un po' più approfondito:

è tutto marchiato TS, dall'ottica al cercatore agli oculari, bianco e nero, spacca.
Gli oculari in dotazione sono due, uno grandangolare erfle da 30mm e l'altro plossl da 9; ingrano il 30, prendo confidenza con manopole varie, identifico cosa fa ogni vitina. Provo a puntare il palo della luce dall'altra parte della strada ma non riesco a mettere a fuoco, arrivo a fine corsa col focheggiatore, allora inserisco un "allungatore di focale" che non sapevo fosse compreso e tutto va al suo posto. Molto pratica la messa a fuoco a doppia velocità, per un po' mi diverto ad osservare i moscerini che si dimenano in una ragnatela da un lato del traliccio...
ho una paura matta di far danni ma alla fine vengo a capo della situazione.
regolo il peso del tubo al centro visto che ho anche questa possibilità, sono due viti a brugola per parte che si smollano, si sposta il tubo e poi si ri-stringono. Due manopole sempre ai lati invece sistemano la "durezza" della regolazione alto/basso. Quanto allo spostamento in azimut praticissimo, pure quello regolabile in durezza con una manopolina (a cuscinetti a sfera) che collega la base coi piedini alla rocker box, tra i due dischi ci sono i cuscinetti a rullo.
allineo il cercatore con le due vitine di plastica e la molla sempre puntando al palo della luce.
non ho ancora controllato la collimazione, ma le viti di coll sono praticissime da girare, hanno le manopole (bob's knobs?)

unica delusione: il tappo in plastica ad incastro, che appena aperto lo scatolone era incastrato all'interno del tubo e toccava le razze di sostegno del secondario.

Altro da dire? per ora mi pare di aver detto tutto, ovviamente stasera è nuvolo e non lo potrò provare, ma ci si aggiorna! :wink:
Cieli sereni!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010