1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il puntamento a mano (oggetti veloci) con la cg5 non è da masochisti? c'ho provato un paio di volte e mi è venuto il nervoso..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
@ fabio mi stai dando anche tu del rimbambito? :evil: vabbe' io non vedo la polare e il mio allineamento è sempre approssimativo e non ottengo la precisione che mi serve per le doppie ( il deep me lo punto a mano).
e comunque dipende un po' dalle personalità - io non ho una gran facilità a memorizzare procedure, quindi alcuni passi finisco col dimenticarli ( a parte l'allineamento semplice ci sono una serie di opzioni che migliorano la ricerca che io mi dimentico ogni volta...)


Per carità!
Colgo l'opportunità per dire che dovendo prendere uno strumento, se non si vede la Polare dal luogo abituale di osservazione, o si prende uno strumento a forcella altoazimutale computerizzata, oppure una montatura che abbia la possibilità dello stazionamento assistito, come hanno le Celestron ed ora anche (ma è ancora sperimentale e non tanto perfezionato) le montature con il Synscan. Così si farà meno fatica nello stazionamento.

Ecco yourockets, quando dici che alcuni passi tendi a dimenticarli, sono pronto a scommettere che puoi suonare a memoria lunghissimi pezzi senza dimenticarti delle note qua e là. Ognuno ha una propria "forma mentis" senza che per questo sia un rimbambito se tende a dimenticare o ha più difficoltà a memorizzare quello che meno gli si attaglia! Io alcune cose le ricordo subito, altre proprio non le ricordo mai, ma sono in ambiti differenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 su cg5 va bene per iniziare?
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so fabio :) stavo scherzando e la penso come te riguardo alla modularità delle nostre facoltà cognitive.
comunque no, non suono a memoria quasi nulla :) ma qui andiamo OT

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010