flyinglegor ha scritto:
Ciao al neo astrofilo 23enne
Mio personale consiglio; in ordine cronologico:
1 - compri un libro o un atlante stellare o te lo scarichi dalla rete (solo dove è legale farlo);
2 - passi un bel pò di serate a guardare il cielo con sottomano il tuo atlantino;
3 - una volta capito tutto

ti compri un rifrattorino tipo il mio o un altro telescopio non molto costoso;
4 - scopri tutto ciò che si può vedere con quello strumento (e qui passa un bel pò di tempo);
a questo punto può succedere che:
ipotesi 1: la cosa non ti appassiona più ed allora lasci perdere, avrai speso poco ma ti rimarrà comunque un telescopio per quando avrai dei figli
ipotesi 2: la cosa ti appassiona.

Se sarà successo questo, avrai capito cosa vuoi e ti interessa di più vedere, e sarai pronto per comprare, se vorrai, un telescopio nuovo.
E' la mia personale opinione...
Buone osservazioni!
se uno viene da me e vuole suonare il clarinetto che gli dico?
1) studia solfeggio
2) storia della musica così impari ad orientarti
3) ascolta bene tutti gli strumenti mi raccomando che magari preferisci la viola d'amore
4) comprati almeno 100 cd così capisci che musica preferisci
ossia: "rimanda ancora anche se magari covi la decisione da un pezzo"
secondo me mi manda al diavolo e ha ragione.
io non so nulla del suo passato e non so perchè vuole suonare il clarinetto invece della viola d'amore ( esiste giuro), be' partiamo da un edsiderio e sfruttiamolo a macchia d'olio per approfondire il resto ( che è fondamentale).magari è anni che legge libri...
mica tutti arriviamo agli stessi risultati seguendo gli stessi percorsi