1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho messo sugli anelli infatti, senza forarli però: ho fatto un robusto accrocchio di fili di rame e scotch - tiene ancora a distanza di non so quanti anni ( 3 o 4 non ricordo da quando ho questo tele)

si metis compra così sistemi finchè il tempo è brutto ( a Roma? e com'è possibile? )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho controllato il tele ed un buchino sull'anello c'è, ma non posso usarlo, perchè rispetto alla barra a coda di rondine è posizionato male, usando la montatura altazimutale. In pratica mettendo la barra lateralmente finisce anche il buchino a lato (sull'altro). O almeno credo sia quello il foro per il cercatore, almeno da questa foto la posisizione sembra quella:

http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... opos-tl805

Per sapere, il cercatore sul tele è per caso del tipo a punto rosso?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi è chiarissimo dove ti finisca il buchino, ma se c'è dovrebbe essere fatto perchè si possa usare con qualsiasi montatura, non è che modificando le relazioni spaziali reciproche si riesce a renderlo disponibile?

il cercatore in foto...mah si a me sembra un red dot, ma è passato molto tempo da quando ne ho visto un e, sinceramente, no ricordo bene come si presentasse

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, quello in foto è il red dot

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho controllato il tele ed un buchino sull'anello c'è, ma non posso usarlo, perchè rispetto alla barra a coda di rondine è posizionato male, usando la montatura altazimutale. In pratica mettendo la barra lateralmente finisce anche il buchino a lato (sull'altro). O almeno credo sia quello il foro per il cercatore, almeno da questa foto la posisizione sembra quella:


Ciao:
Anche un solo foro filettato dovrebbe essere sufficiente a fissare il red dot (ma anche un piccolo cercatore normale) a patto di avere l'accortezza di incollare sulla base del supporto del cercatore stesso un listello di gomma.In tal modo, stringendo l'unica vite nel foro sull'anello, la base del supporto del cercatore aderisce notevolmente all'anello, al punto di sopportare anche piccoli urti.
Se la posizione del buchino non ti soddisfa, non ti resta che fare fare un secondo foro filettato sull'anello nel punto che ritieni giusto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso dire la mia, vai di red dot!!! è molto comodo/pratico
Secondo consiglio... se puoi prendi quello in metallo(tipo quelli william optics, ma ne esistono anche non di marca che costano un po meno) è tutta un altra cosa rispetto a quello in plastica, molto più preciso lo regoli 1 volta e sei a posto e non si "scollima" se non ci tiri le martellate sopra :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma un 6x30 no? Non ha neache problemi di batterie, funziona sempre. :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
... anche secondo me, però mi sa che siamo in minoranza. tra l'altro il 6x30 ingrandisce e molti messer te li mostra già lui...

ah ho capito! il rischio è che raddoppi le funzioni del telescopio :twisted: ! 3cm contro 80 ... :twisted: :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non sono contro il 6x30, ma ho fatto alcune prove e alla fine mi sono trovato meglio con il red dot. Specialmente all'inizio l'immadiatezza di un cercatore a zero ingrandimenti secondo me fa pendere l'ago della bilancia verso red dot e simili.
PS: adesso che penso un pochino mi ricordo un "cercatore" autocostruito che io ritengo geniale... una sbarretta di legno/metallo bella dritta con alle estremità 2 comunissimi led di 2 colori diversi... attacchi questa barretta al tele in qualche maniera e poi per puntare traguardi i 2 led in modo che siano in linea con ciò che stai cercando di puntare... costo quasi zero semplicità pari al reddot ... ( sistema visto su un Dobson da 20" :shock: :shock: :shock: )

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Io ed il puntamento
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si capisco il punto. come al solito dipende dalle esperienze ( io ho sempre usato un cercatore con ingrandimenti) e poi dalle caratteristiche individuali.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010