yourockets ha scritto:
relativamente. quanti volatili volano quando osserviamo? pochi... io non ho mai beccato gufi o similia.
in quanto ai pipistrelli, be' ne ignoro le abitudini defecatorie, ma sono più vespertini che notturni e suppongo non si producano in volo...
magari un pò di Guano sulle ottiche porta bene ! (:
Simone Martina ha scritto:
cosmo ha scritto:
Ho notato che si parla molto di questo Sky Poket atlas !
Io l'ho preso tempo fa e ne sono rimasto veramente soddisfatto, trovo che la scala sia efficiente e con la rilegatura a spiralina si piega facilmente e si tiene in una sola mano.
Per il telo, dato per assodato che lo scopo principale è il taglio delle luci parassite, direi che la cosa migliore è provare il telescopio così com'è, se vedi di riflessi durante l'osservazione puoi andare da una sarta e farti fare un bel telo in microfibra nera.
è quello che avevo in mente infatti..intanto lo provo cosi e poi casomai farò un salto da una sarta..anche perchè questa estate la passerò sulle rive di un lago..tra gli appennini..buio totale ma l'umidità forse mi dara filo da torcere !
grazie a tutti !