1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Propongo a tutti i negozianti su strada e on line, il divieto di vendita durante la fase.. be' lo sapete..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Cmq il modellino in cartone (a parte farci sganasciare dalle risate) ha svolto egregiamente il suo compito in simulazione... Mi piange il cuore a buttarlo.... Quasi quasi me lo tengo :mrgreen:
Sul modello ti faccio i miei complimenti, non per il modello in se stesso :mrgreen: ma per la seria verifica degli ingombri che hai fatto, ora almeno non avrai sorprese (o almeno non ne avrai di grosse :wink: ) e potrai goderti da subito lo strumento, meteo permettendo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i complimenti Angelo,
in effetti è stata una buona idea: un po' balzana ma molto utile...

non vedo l'ora che arrivi la creatura :)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok! Venerdì ho ordinato il 200/1200 SW dobson da Rigel... e già sono in preda all'ansia :evil:
Arriverà mercoledì in negozio (si spera).

Che dovrò fare quando lo andrò a prendere?

Pago e me lo porto via imballato senza nemmeno guardarlo?

Chiedo cortesemente di aprire i pacchetti e verificare insieme se c'è tutto e se il tubo non ha subito qche danno nel trasporto?

Cmq a casa dovrò fare subito uno star test per capire come si comporta l'ottica (mai fatto prima)?
Dovrò forse anche collimarlo, se ha preso qche botta nel trasporto...

Il terrore che ho è di scoprire qche difetto tra un paio di mesi quando sarò (spero) capace di riconoscerlo ed essere troppo in ritardo per reclamare con il negozio e Auriga...

Che ne dite? Rapisco un astrofilo e gli chiedo se mi ci dà un occhio? :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Visto che dopo il tramonto i negozi sono ancora aperti, te lo fai montare prima e, quando arrivi, osservate assieme al negoziante un paio di cose, gli chiedi di farti uno star test e di collimarlo, se del caso, assieme, poi si può puntare Giove ben posizionato e magari una stellona doppia... probabile che nel mentre tu ti faccia convincere a prendere anche un paio di accessori... :lol:

Sennò a che serve spendere un po' di più per comprarlo in Italia vicino a te ? :wink:
L'astrofilo rapito di scorta va sempre bene !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dite che veramente, se li chiamo e glielo chiedo, in Rigel accettano di montarmi la base dobson e mi fanno fare insieme a loro star-test e (se serve) collimazione in serata?

Io temo di aver sviluppato davvero un pessimo preconcetto dei negozianti italiani (strangolati anche da margini sempre più risicati)...
Me li immagino con un guadagno del 10% e nessuna voglia, per 30-40 euro, di perdere una mezz'ora insieme al cliente neofita.

Magari nel settore astrofili non è ancora così... Ne sarei felice!

PS
AAA cercasi astrofilo molto esperto zona Pomezia/Torvaj/EUR che voglia accompagnarmi a ritirare il dobson e/o venire a provarlo da me (o da lui)... Qualcuno che sia in grado di valutare se ci sono problemi con l'ottica (dopo averne verificato la perfetta collimazione)...

Offresi pizza a fine (o inizio) lavori :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uhm...non lo sò se ti fanno fare quella prova, cmq chiedere non costa nulla.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dobson dovrebbe arrivare domani...
Proverò a chiedere se me lo fanno povare come ci siamo detti...

Nessun volontario per la pizza e la passeggiata? ;)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dobson è arrivato ieri pomeriggio e il buon Gianluca di Rigel (gentilissimi) mi ha chiamato per avvisarmi.
In serata ero da lui. Abbiamo controllato che tutto fosse in ordine e non mancasse niente. Non si sentiva rumore di cocci e lo scatolone sembrava non troppo danneggiato.
Dopo una piacevole chiacchierata con Gianluca me ne sono tornato a casa dove, per le 21.00 il dobson da 200 era già montato e pronto a prendere aria :mrgreen:

L'ho messo fuori, ho cenato e sono partito alla carica!
Ho allineato "decentemente" il cercatore col tubo su Sirio e Rigel (in mezzo alle nuvole). Lo so che si fa di giorno, ma chi aspettava tanto?! :wink:

Nonostante le botte prese in trasporto gli specchi sembrano abbastanza collimati ed il secondario centrato (sfocando in intra ed extra).
I 120x del 10mm credo siano pochi per uno star test... Vedremo più in là anche perché ho alcune perplessità sullo specchio primario (seguirà post specifico)

Ho scritto un primo pezzo di recensione in "astrofili"...

Per fortuna le nuvole hanno lasciato spazio intorno a mezzanotte ad ampie schiarite e...
ebbene sì ragazzi! M42 investigata a 120x è qualcosa di emozionante!!!
Non ho avuto abbastanza tempo per godermela a 48x. Stasera si replica.

Marte purtroppo anche a 120x è una pallina gialla ondeggiante e saturno un puntino luminoso pieno di spike... Mi servono altri oculariiiii!!!

Altre impressioni sparse:
- cacchio se è vero che da casa arrivano le termiche... Ho lasciato per sbaglio la finestra aperta mentre sfocavo una stella per controllare la collimazione e ho visto nettamente l'aria bollire!
- non è proprio facile seguire Marte già a 120x.. Spero di abituarmi presto all'inversione dei newton (ma anche il cercatore rifrattore?)
- le stelle hanno 4 spike dovute ai braccetti del secondario proprio come si legge!
- l'ho già detto che M42 è meravigliosa? :mrgreen:

PS
nessuno in zona Pomezia Torvaj ha da prestare una barlow schifosa o un 4-5mm altrettanto schifido...
Sto cercando una TeleVue usata nel mercatino ma finché non la trovo...
Voglio vedere i pianeti per beeneeee!!!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti :D

Però saturno a 120X dovrebbe essere un po' più di un puntino luminoso... piccolino si, ma col telescopio collimato decentemente, un buon seeing e soprattutto tanta pazienza i particolari escono fuori; ma certo non con 5 minuti di osservazione :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010