1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No ricordi bene

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Il cerchio orario NON deve essere solidale con la parte rotante dell'asse orario, e quindi NON segue la rotazione terrestre.

il cerchio graduato dell amia montatura non è solidale con l'asse di rotazione, lo è solo l'indicatore a freccia(per intenderci).
quando però giro con la manopola l'asse di ar il cerchio orario della mia montatura resta fermo e si muove solo l'indicatore che è solidale con l'asse di rotazione.
spero di essermi spiegato bene da inesperto quale sono.

Cita:
Si infatti
Giusto una curiosità per fare l'allineamento polare punto il telescopio verso nord precisamente e metto 0h su ar , poi giro l'asse fino a mettere 2h e 89gradi in dec e così dovrei aver puntato la polare

in teoria si.
sono inesperto ma sono problemi in cui mi sono trovato anche io e spero di dare una mano col mio piccolo contributo

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sembra il contrario di quello che succede in tutte le montature dove a girare è il cerchio orario (si può sbloccare per regolare l'AR e bloccare per fare in modo che ruoti solidalmente all'asse di AR) e a restare fermo è l'indicatore ( nella mia montatura, come praticamente in tutte quelle che ho visto, è una tacca sul corpo - immobile - della montatura).
devo dire che in queste descrizioni verbali mi perdo un po' :? se l'avessi qui davanti non avrei difficoltà nè a capire il problema, nè a indicarne la soluzione :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia EQ2 è chiusa in una scatola da un anno, in Umbria... mica mi ricordo più quali pezzi girano e quali stanno fermi :oops: :roll: :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010