1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se era un batuffolo o non eri a fuoco o il seeing faceva schifo o ossefrvavi da dentro casa o lo specchio non era in temperatura, oppure sei molto scollimato.
Giove deve apparire come un disco anche all'ingrandimento minimo ( è un dischertto nel cercatore...) - se non è un disco c'è uno dei problemi sopra riportati...

il tuo telescopio sopporta un ingrandimento massimo che corrisponde al doppio del suo diametro ( 220 ingrandimenti quindi).
a 100x già dovresti vedere le bande, che si dovrebbero intravvedere anche a molto meno...se non le vedi siamo da capo: c'è uno dei problemi di cui sopra.

tieni conto poi che l'opposizione è passata e il pianeta va rimpicciolendosi via via, quindi la stagione migliore per osservarlo è già passata

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il tuo strumento ha dei limiti oggettivi che non puoi superare, non è questione di oculari ma dei limiti imposti dal tuo telescopio, che rimane pur sempre uno strumento entry level su cui fare esperienza e per passare poi ad un diametro superiore! Appena avrai la possibilita' e se la passione dell'astronomia rimane, ti consiglio caldamente di cambiare telescopio, gia' con un 200mm vedrai che ti si apre un nuovo mondo! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
tieni conto poi che l'opposizione è passata e il pianeta va rimpicciolendosi via via, quindi la stagione migliore per osservarlo è già passata


e la prossima? :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
se era un batuffolo o non eri a fuoco o il seeing faceva schifo o ossefrvavi da dentro casa o lo specchio non era in temperatura, oppure sei molto scollimato.
Giove deve apparire come un disco anche all'ingrandimento minimo ( è un dischertto nel cercatore...) - se non è un disco c'è uno dei problemi sopra riportati...

il tuo telescopio sopporta un ingrandimento massimo che corrisponde al doppio del suo diametro ( 220 ingrandimenti quindi).
a 100x già dovresti vedere le bande, che si dovrebbero intravvedere anche a molto meno...se non le vedi siamo da capo: c'è uno dei problemi di cui sopra.

tieni conto poi che l'opposizione è passata e il pianeta va rimpicciolendosi via via, quindi la stagione migliore per osservarlo è già passata


Diciamo che, la causa di questo, forse, sono un pò tutte le cose che hai detto. Osservavo da dentro casa e, ieri sera, non era la serata ideale per osservare, ma ho osservato anche le sere scorse, quando il cielo era più limpido ma era sempre solo un batufolo bianco e lattiginoso ( che sia veramente scollimato?) a me sembrava a posto, ma va detto che sono alle prime armi, e il tele lo preso usato, e chi me lo ha venduto non capiva una cicca di telescopi. Infatti, mi ha rivelato che lo vendeva perchè dopo vari tentativi di osservare il cielo e i pianeti, restando deluso dell'esperienza, ha rinunciato e lo ha messo nell'armadio dove è rimansto credo per un paio d'anni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che non puoi osservare da dentro casa almeno d'inverno: ci sono dei moti convettivi folli fra dentro e fuori... è come osservare attraverso una piscina.
incomincia a portarlo fuori.

la prossima opposizione? 13 mesi dopo questa più o meno ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure aspetta l'estate:la galassia si vede tutto l'anno!!! :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti siamo finiti su giove non so come ... m qui fa un freddo pazzesco e si respira male coff la gravità è insopportabile sprofondo in un baratro di idrogeno luminescente aiut...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Don't worry, prima o poi raggiungi il nucleo roccioso. Distrutto dalla pressione, ma lo raggiungi 8)

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
in effetti siamo finiti su giove non so come ... m qui fa un freddo pazzesco e si respira male coff la gravità è insopportabile sprofondo in un baratro di idrogeno luminescente aiut...


usa la forza! (e non fumare, con tutto quell'idrogeno in giro si rischia di fare un bel botto!)
:lol: :lol: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010