1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
cos'hai contro i dobson :cry: ? beh, io pensavo a uno S.C. su altazimutale....poi potrò sempre cambiare montatura per cimentarmi con l'astrofotografia,no? :mrgreen:


non ho niente contro :)
ma pensavi a uno SC su forcella? se hai voglia di fare astrofotografia è meglio prendere subito un'equatoriale - perchè spendere due volte?
se hai un po' di pazienza cercando separatamente tubo e montatura nell'usato puoi cavartela con poco ( relativamente ovviamente)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, i consigli sono ben accetti!!! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la montatura che hai adesso ... è alt az o equatoriale ( il mio lidlscopio ha un'altazimutale, ma non reggerebbe mai un nexstar 114)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
è equatoriale, ma non lo regge. quindi l'ho regolata per 90° di latitudine ed è diventata praticamente un'altazimutale :D e così bene o male lo regge. è ballerina, ma è l'unica che ho dopo la nextar bloccata. non so come ripararla :(

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
coraggio :) lo so che è dura ... la nexstar probabilmente dovresti mandarla in assistenza - telefona ad auriga.
anche la mia montatura è ferma da un po' - la uso a mano, ma l'elettronica è andata... dopo le feste la mando in assistenza.
lo so che vuoi cambiare a breve il telescopio ma secondo me vale sempre la pena aggiustare le cose invece di aumentare i cumuli di rifiuti ...

comunque volevo solo sapere se sai già usare un'equatoriale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, quella del lidlscopio :D è sempre un'equatoriale, no? (o è un caso a parte? LOL)
comunque non ho fretta di cambiare telescopio ( tanto nel 2012 non succede un tubo :lol:)
voglio solo essere sicuro di fare un buon acquisto :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010