1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho trovato a caso su google.
Ci sono delle orribili (per me) formule
http://mkastropage.altervista.org/art_a ... ezione.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ho trovato a caso su google.
Ci sono delle orribili (per me) formule
http://mkastropage.altervista.org/art_a ... ezione.htm

grazie mille...gli ho dato un occhiata e già mi sanguina il naso :shock: :shock: :mrgreen:
comunque son comprensibili.... :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad occhio che immagine ottieni? vedi definito e a fuoco o sempre così impastato? Nel video a parte il pessimo seeing secondo me si nota una forte scollimazione per come l'immagine si ovalizza, la stessa cosa mi capitò quando dopo anni di visuale provai a mettere su la web, non avevo mai curato la collimazione del mio c8 e a occhio riuscivo a mettere a fuoco (almeno apparentemente...) ma appena misi su la web avevo i tuoi stessi risultati, provai a fare una collimazione alla buona non avendola mai fatta e come per magia mi compare giove con le sue bande e tutto il resto, da quel giorno prima di ogni ripresa dedico molta cura alla collimazione, poi se usi la tecnica della maschera di hartman molto semplice da mettere in pratica servono 5min per collimare e la differenza la vedrai, anche in visuale.... :lol:

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
grazie mille...gli ho dato un occhiata e già mi sanguina il naso
comunque son comprensibili....


Ciao:
Per evitarti ulteriori sanguinamenti guarda un pò qui:

http://starizona.com/acb/ccd/advequipplanet.aspx

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Giove comincia migliorare, foto di ieri sera sabato 17 dicembre a 0 gradi di temperatura, eheh, infreddolito ma sufficientemente soddisfatto... Elaborazione iris 900 frames, un po' più complicata di registax6 ma con risultati a mio avviso migliori, aspetto ulteriori indicazioni per migliorare...


Allegato:
Commento file: Giove: toucam pro II in proiezione di oculare 26mm super plossel a 40 mm dall'oculare con diagonale su celestron fastar 8"
giove1.jpg
giove1.jpg [ 6.32 KiB | Osservato 912 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è un miglioramento, però rimane il problema della messa a fuoco, come sei a collimazione? come detto più su se il c8 non è collimato a dovere non riuscirai a tirare fuori niente di buono anche con tutti gli sforzi possibili, in visuale i dettagli li vedi netti?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
zamp_77 ha scritto:
C'è un miglioramento, però rimane il problema della messa a fuoco, come sei a collimazione? come detto più su se il c8 non è collimato a dovere non riuscirai a tirare fuori niente di buono anche con tutti gli sforzi possibili, in visuale i dettagli li vedi netti?


Uso maschera di hartman per la collimazione e maschera di bahtinov per la messa a fuoco, ma è sempre assai difficile trovare la giusta messa a fuoco, quando mi sembra di aver trovato il fuoco, faccio un quarto di giro della manopola e e mi sembra che il fuoco sia migliorato ma non è cosi allora rifaccio un quarto di giro e di nuovo, alla fine non sono mai soddisfatto... e in effetti poi alla prova dei fatti la messa a fuoco non è ottimale.

Per il visuale non riesco ad andare con focali più corte dell'ultra wide da 15mm, l'ultra wide da 6 è praticamente inutilizzabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti riesce prova a fare una ripresa solo con la web a fuoco diretto senza diagonale senza niente, se dici che lo strumento è collimato dovresti riuscire a mettere a fuoco per forza, poi i movimenti della messa a fuoco devono essere più fini, un quarto di giro su un c8 si passa da intrafocale ad extrafocale e viceversa senza neanche che te ne accorgi, mettere a fuoco con la manopola originale confermo che è frustrante io a volte rischio la cancrena al braccio, xò se tutto è sistemato a dovere deve andare a fuoco, il sensore della web è pulito?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Giove comincia migliorare, foto di ieri sera sabato 17 dicembre a 0 gradi di temperatura, eheh, infreddolito ma sufficientemente soddisfatto... Elaborazione iris 900 frames, un po' più complicata di registax6 ma con risultati a mio avviso migliori, aspetto ulteriori indicazioni per migliorare


Decisamente meglio delle precedenti: se vuoi migliorare ancora scegli una sera di aria ferma, aumenta ancora la focale portando la distanza del 26 mm a circa 100 mm dal sensore.Questo produrrà una EFL di 5700 mm circa.Inoltre, cerca di usare un focheggiatore micrometrico esterno (crayford o altro).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010