Vendere tutto? e perchè poi? Avevi detto che da Milano l'osservazione di Saturno ti era piaciuta, e allora aspetta di aver osservato Giove , quello si che è GRANDE
Quanto alla tua "voglia" di osservare in grande la capisco, è perfettamente lecita, ma ti assicuro che puoi soddisfarla anche col tuo Mak127 e senza spendere "milleMila" euri

come? Ma con una torretta Binoculare!!!!
Finchè non la si prova si stenta a credere quanta differenza faccia, ma chiunque la possieda ti può confermare che è così, e la buona notizia è che per le osservazioni planetarie va benone anche una entry-level come quella di Tecnosky o la William Optics.
Quanto agli ingrandimenti massimi non pensare che siano molte le serate e i luoghi in cui si possano sfruttare diametri superiori ai 200mm , in realtà nelle serate mediamente buone da luoghi mediamente stabili si riesce a tirare 300x, o 400x quando va bene, e con la binoculare sembrano 600x , quindi goditi il tuo bel Mak su Luna e Giove, e magari comincia anche ad osservare qualche doppia, come la doppia doppia Epslion Lyrae, e pensa alla possibilità di acquistare una torretta binoculare, poi quando ti sarai "fatto le ossa" anzi gli occhi per una stagione potrai cominciare a pensare di vendere il mak per prenderti uno Schmidt Cassegrain da 8 pollici (io il mio l'ho preso usato

) e con quello si che ti puoi levare diverse soddisfazioni.
Dammi retta collega astrofilo, persevera e goditi lo strumento..... che ne vale la pena
