1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Secondo questo sito, tale telescopio, http://www.astroshop.eu/skywatcher-telescope-n-130-900-explorer-eq-2/p,5013 lo usano anche persone esperte! :oops: :shock:
Non so se è vero!!!! :?:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ti riporto il commento dell'esperto, dallo stesso sito:

----------------------------------------------------------------------
Our expert comment:

The SKYWATCHER 130/900 mm EQ-2 is a starter instrument in the lowest price range. You get a fairly large lens at a very low price. Apart from the Moon and the planets, the 130 mm aperture enables you to observe also certain bright nebulae and galaxies. However, the mount is too weak for long exposure photography. If you wish, in the future, to complete your equipment for this purpose, you should consider buying the SKYWATCHER 150/750 mm EQ-3-2 which offers higher light intensity and a better mount.
----------------------------------------------------------------------

Quindi è uno strumento entry level ad un prezzo contenuto, con caratteristiche tecniche tipiche dello strumento da neofita, ed è un po' meglio (come montatura e diametro) del newton che avevi visto prima.
Questo diametro ti permette anche di osservare "certe galassie e nebulose brillanti", anche se ti avviso, non ti aspettare chissà cosa.

Direi che per iniziare e farsi le ossa va bene, il diametro è interessante e globalmente non sei sullo scandaloso totale :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché nessuno ancora gli ha consigliato un binocolo, invece di un telescopio? Onestamente, spendendo 200€ si compra un giocattolo. Ho visto linkati telescopi di plastica dotati di accessori ridicoli, su montature fatte coi lego e con treppiedi costruiti mettendo insieme le cannuccie della coca cola.

Invece che buttare 200€ su qualcosa che gli darà scarse soddisfazioni e che non sarà neanche rivendibile, sarebbe meglio comprare un binocolo di decente qualità, perché se come dice ha un cielo che è almeno al minimo sindacale, allora si divertirà e imparerà molte cose.

Quei telescopi linkati, secondo me, gli daranno solo frustrazione e delusione.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore, tu consigli il binocolo (consiglio che per altro posso anche condividere), ma non hai postato alcun link in merito ;-).
Comunque Andrea non ha chiesto un consiglio in merito ad un generico strumento da usarsi in astronomia:
Andry ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi!!!
Mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei chiedervi un consiglio.
Vorrei comprare un telescopio senza spendere molto.
Quale mi consigliate spendendo meno di 200 euro?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che ti piacerebbe osservare il planetario, io non butterei neanche via l'idea di un:
Treppiedi decente (circa 100€)
Mak 90 (151€)
Io ce l'ho da poco e il treppiedi lo regge benissimo, e non ho neanche un manfrotto, ha la testa di plastica. Spenderesti sui 250 ma magari se riesci a trovare un mak usato...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Grazie per i vostri consigli che mi state dando!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Una domanda sul telescopio Mak 90:
Se io acquisto questo telescopio su questo sito http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=994&famId=2 è incluso anche il treppiede? E si vede la luna e i pianeti? :?:

Grazie
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
No non è incluso, altrimenti non ti dicevo di prendere anche quello. Considera che è un telescopio adatto principalmente per luna e pianeti, secondo me per iniziare va benissimo! Basta non ingrandire oltre i 180x, l'ingrandimento massimo di un telescopio affinché puoi avere un immagine decente è 2 volte il diametro dell'obbiettivo. Poi bisogna tenere conto della turbolenza atmosferica (seeing) che qualche sera è molto fastidiosa (lo noti se le stelle scintillano molto o se c'è vento), e in quel caso ti obbligherà ad abbassare gli ingrandimenti.
Inoltre è un tele compattissimo e pesa 1.5 kg, perfetto per i viaggi o da riporre in casa.
Non da meno, non necessita di essere collimato quindi per un neofita è solo un vantaggio
Io l'ho comprato da poco usato e devo ancora testarlo appieno, ma sento dire che vale quello che costa

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Grazie mille!!!!!! :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai pazienza con 200 euro trovi qualcosa di completo sull'usato, vedi Astrosell o simili.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010