1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quante menate ... l'equatoriale si monta in due minuti :) basta un po' di pratica.
sono solo due approcci un po' diversi all'osservazione: uno un po' più ludico, l'altro un po' meno.
io che passo la vita nell'imprecisione sono contento di esercitarla in una passione...
poi ogni sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi.

io sconsiglio di partire con telescopi di grande diametro per ovvie ragioni di ingombro, peso, imbarazzo...

e poi sono d'accordo con Huniseth ( 'naltra volta) quando dice che quando consigliamo a un neofita cosa prendere tendiamo a consigliare non secondo quelle che sono le probabili caratteristiche della persona che abbiamo di fronte, ma quello che ci piace.

è come parlare da soli: non serva a niente.

@weega: io mi trovo male a puntare osservare con i dobson ( pur apprezzandone i vantaggi offerti dal diametro) tu con l'equatoriale - non è che uno dei due è un fesso è che siamo diversi...

ps rigurado al problema non indifferente sollevato da metis ( peso ingombro) ricordo anni fa una poveraccia cui avevano perstato un dob tubo chiuso da 30 cm come primo strumento: non era in grado nemmeno di sollevarlo, figuraimoci montarlo... lo strumento lo usò kappotto tutta l sera mentre lei guardava quello che lui puntava.
occhio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
punto primo: come osi, un dobson autocostruito E' un vero dobson più degli altri :D
punto secondo: mah, non è che quelle commerciali pesino molto di più, in fondo ridurre pesi e ingombri è un esigenza comune...

al limite puoi dire che un 200 è un po' il minimo sindacale per un dobson...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orca mi è saltata la risposta a metis: stavo giusto dicendole che il tuo è un VERO dobson :)
200 per un dob sono pochi: è molto basso e un po' scomodo per osservare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
quante menate ... l'equatoriale si monta in due minuti :) basta un po' di pratica.
...
ps rigurado al problema non indifferente sollevato da metis ( peso ingombro) ricordo anni fa una poveraccia cui avevano perstato un dob tubo chiuso da 30 cm come primo strumento: non era in grado nemmeno di sollevarlo, figuraimoci montarlo... lo strumento lo usò kappotto tutta l sera mentre lei guardava quello che lui puntava.
occhio


due minuti? ti voglio cronometrare :D
A me prende piuttosto male, preferisco portare in giardino il dobson quando non voglio fotografare

Per quanto riguarda il peso e il resto, infatti il consiglio è valido nel caso specifico: un ragazzo giovane e in salute porta a spasso un 250 senza sforzo e in campagna se lo gode per bene.

PS il mio dobson si usa da seduti, e la scomodità è l'ultimo dei problemi, anzi ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orca ma non sappiamo niente del ragazzo di Ilaria, non sappiamo cosa gli piacerebbe osservare, dove abita, quanti anni ha se ha voglia di spostarsi in macchina a cercare cieli bui e già stiamo lì a consigliargli un dob?
ragazzi io sono sinceramente stufo di queste cose - noi parliamo dopo ani di osservazioni e dimentichiamo che per la maggior parte della gente queste sono cose da marziani e il telescopio se lo immagina sul balcone di casa ( poi si vedrà..)

peggio: come dice Huniseth ( e ancora che ti cito uff) non alimentiamo aspettative ... sennò gia si sognano le foto dell'hubble e a quel punto qualsiasi immagine deep sky visuale con undiametro inferiore ai 40 cm sarà deludente...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilaria83 ha scritto:
...
Abiteremo in campagna dove abbiamo un bel balcone e poco inquinamente di luci.
L'osservazione del cielo sarà sempre da casa ma potrei anche rarissimamente trasportarlo in Abruzzo dove c'è la casa in montagna dei miei...
...


orca! ma sei un ragazzo distratto :D
'83 ti dice niente? non credo che lui sia un sessantenne :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah ... magari è ancora più gggiovane :)
magari hanno una casa piccolissima ... il dobbone da 10" potrebbe servire durante la settimana come panca in cucina.


riguardo alla distrazione leggiti la vicenda delle chiavi di casa :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 1 agosto 2011, 10:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari ti arrampichi sugli specchi :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no no sono un fesso :) mi scuso con tutti.
l'unico neo di tutta la vicenda è la percezione dell'inquinamento luminoso che in un non esperto è molto diversa...
resta valido il discorso sulle aspettative e secondo me sul fatto che in generale forse è meglio partire con qualcosa di più maneggevole ( ma questa è un'opinione opinabilissima).

consiglierei Ilaria di andare a vedere gli strumenti da vicino in un negozio o di unirsi ( con tanto di futuro marito) a un'uscita dei romani così si fa un'idea più precisa...


"magari ti arrampichi sugli specchi" si come un gattino sul tuo dobbino :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO PER REGALO
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, sì, un'occhiata vale più di mille chiacchiere; certo poi diventa sgamabile così ;)

Non mi parlare dei gattini :evil: il mio dobson è stato già pluribattezzato (sarà pure pipì d'angelo, ma bleah) da una delle mie feline, smaniosa di affermarne il possesso...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il lunedì 1 agosto 2011, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010