1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Considerando che, al momento l'astrofotografia non mi interessa e nel breve termine non credo l'esplorerò...

Considerando che i condomini già mi faranno storie per il solo accedere al terrazzo, immagino se lascio sopra un cupolino con la montatura...

Considerando che il telescopio dovrà stazionare in casa, deve necessariamente essere compatto.

Considerando che, abitando a Roma, qualche sortita esterna ogni tanto vorrò farmela, la comodità e la trasportabilità di un Nexstar 6 SE mi sembra imbattibile.

Vi sembrano considerazioni giuste?

Comunque, l'acquisto vorrei farlo dopo l'Estate, quando entreranno tutti (pochi) i soldi della liquidazione da lavoro...

Quindi un pò di tempo per riflettere ancora ce l'ho...

Non vorrei imbarcarmi in spese di troppo superiori ai 1000€. Sapete, con lo stipendio di operatore da call center, a livello economico non è proprio un salto nel vuoto, ma poco ci manca. :x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Secondo me fai bene, soprattutto se non vuoi sforare tanto dai 1000 euro.
Col Nexstar SE 8 più accessori addizionali da prendere per forza (tipo powertank ed un paio di oculari buoni a focale più corta) andresti quasi a 2000.
Comunque non ti preoccupare, anche il Nexstar SE 6 è un ottimo telescopio. Vedrai che non ti deluderà! :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Sì, immagino Cikket. :)


Tu che ce l'hai, col planetario e la Luna come andiamo? :)

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Guarda, premesso che non sono molto esperto, nel senso che non ho guardato in tanti altri strumenti diversi dal mio gli stessi oggetti agli stessi ingrandimenti, e quindi non ho termini di confronto diretto statisticamente rilevanti,

... urca che premessa,m'è venuta un po' lunga! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

ti confermo quello che si dice di questo strumento: è uno strumento con ottiche luminose e di qualità molto buona, e con la sua focale f/10 e la sua apertura è un buon tuttofare. Con luna e stelle doppie vai tranquillo alla grande, ma si difende egregiamente anche su pianeti e deep.
Io mi ci diverto molto e vedo di tutto, e con la webcam riesco anche a tirare fuori immagini interessanti.

Non è indicato per la fotografia a lunga posa, ma in visuale non tradisce.

In una parola, 1000 euro spesi bene e tutti meritati. :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Bene, bene. :)

Grazie. :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque con 15 cm si possono vedere parecchi oggetti del profondo cielo, purché sei disposto a caricarlo in macchina e guidare almeno un'oretta, fino a posti tipo Campo Felice o Monteromano.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Infatti, dici bene Andrea.

Ed in questa ottica, la trasportabilità del Nexstar potrebbe fare al caso mio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre aspetti dai un'occhiata all'usato dei vari rivenditori, io a suo tempo ho preso il mio Meade LX90 8" a 1100 euro, ed era praticamente nuovo, qualche mese fa ce ne era uno simile, l'ultimo modello completo di GPS per circa la stessa cifra o anche meno. Ora questi strumenti a forcella sono meno di moda e si possono trovare a buoni prezzi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Accidenti...ho fatto una ricerca e per il Meade LX90 è apparsa questa galleria di immagini. Ma quelle di Giove e Saturno, sono impressionanti. Ma davvero si possono raggiungere tali risultati?

http://www.meade.com/photogallery/lx90_gallery.html


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 29 luglio 2011, 14:55, modificato 2 volte in totale.
Eliminati quote dei post precedenti, poiché inutili oltre ché deleteri, poichè appesantiscono la lettura del topic. Facciamoci attenzione la prossima volta, grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricorda che le foto non rispecchieranno mai l'osservazione visuale. In campo planetario perchè sono frutto di un elaborazione via pc e della somma di tanti fotogrammi di un filmato, in campo deep sky perchè si usano esposizioni lunghissime, quindi la luce immagazzinata è notevolmente superiore :wink: Per questo motivo le foto prendile sempre con le pinze, potrebbero portare a delusioni.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010