1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
kappotto ha scritto:

Il conto che non mi torna è che focas e sanmarco hanno gli stessi prezzi :?: :? :?:



Cosa c'è di strano ? focas usa un listino di vendita al pubblico con il quale i negozi vendono al dettaglio e a loro volta hanno uno sconto rivenditori sullo stesso per gli acquisti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 15:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A volte i sentieri della mente sono così contorti che ci si può perdere :oops:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 15:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
BeneBene: stasera che devo provare per la prima volta lo strumento ci sono un po' di nuvolette, devo dire che la maledizione ci ha proprio azzeccato :!:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Kappotto, sono nelle tue stesse condizioni, anzi peggio.
Aspetto il mio primo tele (Konus Motormax 150) da oltre 20 gg; un amico da me incaricato lo deve ritirare e portarmelo domenica prossima.
E' dura aspettare vero?
Non appena saremo entrati in possesso del nostro "gioiello" ci scambieremo le prime impressioni. Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 22:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao charlie,
io ho provato a vedere qualcosa stasera,però tra luna piena e nuvolette passeggere ho visto ben poco.

Comunque le prime impressioni sono che la montatura è molto robusta in confronto al tubo, il treppiede in acciaio sembra un arma impropria! :twisted:

No a parte gli scherzi sono già soddisfatto dello strumento, penso di avere fatto un buon acquisto.

Se sei lombardo, io e starend ci troviamo venerdì prossimo dalle parti di erba, se puoi venire (e se sarà finalmente arrivato) sei il benvenuto!

Ps: l'attesa rende tutto più bello! :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 22:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena visto che sei di firenze, come non detto! Scusa! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie comunque per l'invito, non è detto che non ci si possa vedere una notte o l'altra. Per il momento approfitta del telescopio per fare pratica, mi sono fatto l'idea che prima di raggiungere una buona conoscienza in materia occorra fare tanta gavetta, magari con l'aiuto di qualche collega un poco più esperto.
Ho notato che all'interno della categoria astrofili esiste una grande solidarietà e disponibilità e questo sicuramente aiuterà chi come noi ha quasi tutto da imparare.
Buona visione Kappotto!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Charlie ha scritto:
Grazie comunque per l'invito, non è detto che non ci si possa vedere una notte o l'altra. Per il momento approfitta del telescopio per fare pratica, mi sono fatto l'idea che prima di raggiungere una buona conoscienza in materia occorra fare tanta gavetta, magari con l'aiuto di qualche collega un poco più esperto.
Ho notato che all'interno della categoria astrofili esiste una grande solidarietà e disponibilità e questo sicuramente aiuterà chi come noi ha quasi tutto da imparare.
Buona visione Kappotto!!!!


Esperienza personale: una serata con un amico più esperto vale più di 100 da solo per fare esperienza!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010