1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pilolli ha scritto:
Shedar ha scritto:

Gia' .... :P

Se vuoi te la vendo! 20 euro ....e ti fai una fighissima barlow apo ... :P


mmm
Mi mandi un link dove posso vedere quale versione è?
Tu scherzi ma se è quella che penso io...

:)


Spe .....fammi capire ....
Ti sto dicendo che la barlow di apo ha solo il nome (almeno quella che possiedo ...mica ho provato tutta la serie ...) e che l'ho dovuta sostituire ...
E te davvero la vorresti? :P
Dopo un pochetto di astrofilia sulle spalle, qualche cosina la capisco eh ...almeno una barlow so giudicarla :P

Ragazzo mio, faresti bene a fidarti degli altri :)
Giusto per evitarti qualche fregatura in futuro .... :)
Il forum serve anche a questo. Altrimenti ci trasforimiamo tutti in "astro-monadi"... per la felicità dei rivenditori :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Shedar, dopo tutti questi anni di astronomia, se non hai capito che l'unico modo di esser sicuro di uno strumento/accessorio è quello di metterci l'occhio...
:)

Qui ognuno dice la sua ma sono ben pochi quelli che hanno la verità in tasca e, permettimi, devo ancora vedere perché dovresti averla tu.
:)

Se tutti quanti avessi ascoltato quello che dice Deckard, per citare uno di quelli bravi, allora non ci sarebbero C8 o altri SC da 8" in circolazione...
Ma la barlow ce l'hai o no?
Sai dirmi qual è?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
Qui ognuno dice la sua ma sono ben pochi quelli che hanno la verità in tasca e, permettimi, devo ancora vedere perché dovresti averla tu.
:)


Hem ....perche' ho avuto modo di provare l'accessorio in questione?
Ti diro' di piu' ...
Visualmente non avevo mai notato alcun prob evidente. La ritenevo un ottimo prodotto. L'ho anche consigliata ...
Poi son passato all'immaging e mi si presentava sempre un fastidioso ed evidente problema di cromatismo. Ebbi qualche scambio di opinioni e qualche consiglio su astrohires ....fin quando qualcuno mi disse:
"Potrebbe essere la barlow?"
Ed io:
"Ma è ben fatta, e visualmente si comporta benissimo ....non credo proprio ..."

E quel qualcuno: "Se è ben fatta come dici allora sicuramente non è quella la causa del problema".

Ma poi ho pensato: "Tutto sommato sono acerbo di ripresa digitale in alta risouzione .....vuoi vedere che ...."

Dato ascolto al consiglio, presa la powermate, aloni spariti.

Esattamente come detti retta a Zannelli quando mi consiglio' di provare i 15fps con la vesta (in barba alla compressione ed a tutto quello che "a tavolino" io avevo sempre pensato).
Be ....mastro Carmelo aveva ragione come sempre.

Insomma non condivido la tua posizione alla "S. Tommaso" .... a me fidarmi degli altri è servito in piu' occasioni. Mi ha risparmiato tempo e denaro.

Cmq mi spiace se ti ho offeso in qualche modo. Non era mia intenzione.

Shedar.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Offendermi? Ma figurati. Non ti avrei chiesto una barlow in caso, ti pare?
:)

Tra l'altro, io sono uno di quelli che non scende mai sotto i 10 fps in ripresa planetaria perché non ho trovato poi così tanti benefici a passare a 15 sui pianeti mentre sul sole i 15fps mi spappano la granulazione.
A te non succede o non fai riprese solari?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pilolli ha scritto:
A te non succede o non fai riprese solari?


ODIO il sole :P

Caldo, monitor del portatile che si vede appena, coperte in testa ..... nno nno :P

Per me astrofilia=notte ....e le stelle le ammiro solo se stanno a qualche anno luce di "fresca" distanza :P

Tra l'altro durante il transito son stato assalito da uno sciame di api!
Quindi l'antipatia è reciproca ....anche il sole mi odia! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che poveracci....ma compratevi tutti un obsession da 30" e un bell'apo da 7" no??!?!??!?!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Scusate se riprendo questo topic.

Quanto è rischioso spendere 1000 € per uno strumento così?
Faccio questa domanda perchè sto cercando di capire un pò di più sui rifrattori.
Leggendo molto sul web ho notato che i rifrattori quasi unanimamente sono considerati migliori dei newton.

Poi considerando che sono anche più maneggevoli,compatti e soffrono meno il seeing,lo fanno uno strumento allettante

Voi che ne pensate?

Ma sto cromatismo e abberrazione sono così insopportabili?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
scusate il link :lol: :lol:

http://www.otticasanmarco.it/MessierR152S.htm

Che caspità è lo spianatore di campo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Per me è decisamente rischioso spendere 1000€ per un rifrattore o quantomeno ti consiglio di indirizzarti su un ED della skywatcher ed accontentarti di una apertura limitata a 10cm altrimenti il rischio di avere un prodotto non soddisfacente è piuttosto elevata.

Per quanto riguarda il cromatismo per i miei gusti è piuttosto fastidioso perchè sui pianeti non ti consente di percepire bene taluni dettagli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che non siamo stati chiari...
I rifrattori costano più dei newton. Non c'è storia. Con quello che spendi per un rifrattore da 150mm ci compri un newton da 20cm o un dobson da 25cm.
Bisogna vedere se a te piace di più avere più dettaglio ma un po' mosso e meno inciso o se ti piace avere una immagine meno dettagliata ma più contrastata.
E questo non te lo possiamo dire noi. Io ho un C8 e non lo cambierei con il 100ED di Christian Cernuschi. Lui invece ha fatto proprio il contrario.
Devi buttarci un occhio e rendertene conto tu.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010