Cita:
@ThePinkolino...scusa ma dici che i dobson non sono adatti per l'osservazione ad alti ingrandimenti!

Mi vien da chiedere,l'hai mai usato?

Guarda come già Kappotto ed altri hanno fatto notare,qui nel forum ad avere dobson da 16" siamo parecchi e altrettanti che usano dai 400-600 x sui pianeti,e te queste(compreso me che col 16" a 600 x ci guardo anche alcuni ammassi globualri,oltre a Luna e pianeti)non le chiami osservazioni "hires"?
Si che l'ho usato, ce l'ho avuto di prorietà.
Non ho avuto un Dobson da 16" con un sistema di movimenti super all'avanguardia, ma uno skywatcher che non è il massimo.
Un dobson di basso livello come quello che avrebbe intenzione di usare Lollo.
Molto probabilmente il GSO ha un mvimento in azimut molto migliore ad ogni modo ho riportato la mia esperienza che purtroppo non mi ha lasciato ricordi di visioni Hires a 600x, ma al max 300x impegnandomi a inseguire.
Se poi ci mettiamo il seeing già 300x li vedo duri... Probabilmente anche qui molti dobsonari non saranno d'accordo.
Volevo solo fare l'avvocato del diavolo, trovo più comodo l'inseguimento in equatoriale, (ho anche un'equatoriale manuale).
Mi piace tantissimo l'inseguimento automatico (il Go-to è solo molto comodo), come mi piace tantissimo far lavorare il motore della mia macchina al posto delle mie gambe, (faccio ciclismo amatortiale, non sono uno sfaticato

).
Mi piace tantissimo sedermi sul retro del mio C8 e immobilizzarmi a guardare senza pensare ad altro, seza dover essere coscente e gestire la visione, mi piace tentissimo perdermi in tutto ciò che c'è al di la di quell'oculare...