1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
non comprare nulla fino a quando iscrivendoti ad un gruppo tu non sei riuscito a buttare l' occhio in diversi tipi di strumento


Ed io aggiungerei "ed a trovare rapidamente gli oggetti cercati"

Cita:
Nel frattempo se fai osservazione ad occhio nudo con una carta, ti troverai avvantaggiato con qualunque strumento acquisterai


Ottimo consiglio

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Non essendo un esperto vorrei rispondere a chi purtroppo come me si è visto regalare il primo telescopio senza avere alcuna nozione se non quelle basilari della geografia astronomica insegnata a scuola, in modo da dare una risposta anche a chi "farà finta" di non avere voluto ascoltare i consigli e stasera o domattina acquisterà impulsivamente il suo primo telescopio:

1) Non conoscendo il cielo e avendo tempo limitato (tra le ore22 e le 24 circa) mi sono scelto in questo periodo l'osservazione di Luna e Saturno, attualmente la Luna non la si vede se non prima dell'alba ma comunque ci rimane Saturno!

2) Ho preso come riferimento per iniziare alla cieca: L'Orsa Maggiore (riconoscibile anche da un analfabeta) - Arturo ( alla destra della coda dell'Orsa o suo prolungamento quindi Arto-dell'orso) -Spica e Saturno (quasi perpendicolari tra loro subito dopo il tramonto) che sono quasi in sequenza da Nord a Sud sul versante Est, per intenderci io che osservo dalla Sardegna è come se osservassi in direzione della penisola!

3) Potrò comunque dedicarmi agli oggetti deep presenti intorno all'orsa e al vertice del triangolo tra Spica e Arturo!

4)Credo che non possiamo, purtroppo mettere freno all'entusiasmo, magari come me impiegheranno 6 mesi ad osservare 2 costellazioni (Orsa maggiore e Vergine dove si trova attualmente Saturno) e 1 pianeta, ma almeno abbiamo modo di farci le ossa!


5)non lapidatemi, questo è il mio metodo da perfetto neofita per avere le prime soddisfazioni in 24 ore di preparazione!

A presto!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010