1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco85.
Ho visto la foto del tele dopo "l'aggiustamento"dello spider e ti dico lascia perdere!!!Sicuramente rispetto a prima molto meglio ma il mio consiglio è quello di cambiarli.Su un telescopio non ci possono essere vie di mezzo,deve essere tutto perfetto.Ituoi spider ormai sono indeboliti e instabili,poi guardando le foto sembrerebbe che nel raddrizzarli sia venuto via il nero che li ricopre e si veda l'argentato che ce sotto.Risultato luce riflessa dappertutto.Se vuoi veramente goderti lo strumento cambia tutto e da li ricomincia da zero con la collimazione.
Non so bene i prezzi dei singoli componenti ma non penso che uno spider costi un'infinità!! :wink:
Ciao

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,infatti a questo punto li cambio l'unica cosa sono meglio di ferro o di alluminio?ci sono delle misure da rispettare o posso usare come campione quelle che ho?siccome erano un po curve prima non saprei senno le stacco e oggi le faccio fare..grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuseppe70 ha scritto:
nel raddrizzarli sia venuto via il nero che li ricopre e si veda l'argentato che ce sotto.Risultato luce riflessa dappertutto.Se vuoi veramente goderti lo strumento cambia tutto e da li ricomincia da zero con la collimazione.

Non esageriamo, volendo bassa riverniciare gli spider per eliminare i punti scrostati, ma anche lasciandoli così non influirà un granché.
giuseppe70 ha scritto:
Non so bene i prezzi dei singoli componenti ma non penso che uno spider costi un'infinità!! :wink:

È questo il problema, ho cercato un po' in giro e le offerte che ho trovato sono relative ad un nuovo supporto del secondario.
Indubbiamente è una soluzione praticamente perfetta: si cambia tutto e via. L'unica perplessità è relativa al fatto che possa valerne o meno la pena.
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... brandID=10

Ma, giusto per curiosità, quanto hai pagato questo tubo "modificato" e quali accessori erano compresi nel prezzo?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao simone,il tele ho pagato 50 euro in quanto l ho scambiato con un binocolo astronomico.ed era compreso di 1 ocula re 32mm 70°,tubo interno ricoperto con vellutino e spider curvi per ridurre l'ostruzione.
pensi che li posso far rifare dal fabbro?li posso usare come campione?grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco85 ha scritto:
spider curvi per ridurre l'ostruzione.

Io sinceramente non capisco sta cosa! :roll: Come fai a ridurre l'ostruzione con gli spider curvi? Cosa cambia? Secondo me lui ha preso degli spider più lunghi e li ha piegati per incastrarci dentro in qualche modo il secondario... :?
Per la lunghezza degli spider secondo me dovresti misurare la distanza fra l'interno del tubo e l'esterno del supporto del secondario. Magari misura in più zone diverse, così vedi se il secondario è centrato o no

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco85 ha scritto:
ciao simone,il tele ho pagato 50 euro in quanto l ho scambiato con un binocolo astronomico.ed era compreso di 1 ocula re 32mm 70°,tubo interno ricoperto con vellutino e spider curvi per ridurre l'ostruzione.
pensi che li posso far rifare dal fabbro?li posso usare come campione?grazie mille

Lascia perdere il fabbro!Lui è li per fare altro!
Piuttosto comprali nuovi,ho visto che con 80 euro te la cavi.Per quanto riguarda la misura,l'unica che ti serve è quella del diametro del tubo!
Chiaramente spero che almeno lo specchio primario sia in buone condizioni,perchè dopo una cosa del genere potrei aspettarmi di tutto dal precedente propietario. :evil: :evil:


Bhe io sono un perfettino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
no il tele e nuovo ed il resto immacolato,secondo me piu' che altro e' stato un esperimento non proprio riuscito :D grazie comunque della dritta,ora do un occhiata per vedere se li trovo in giro :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuseppe70 ha scritto:
marco85 ha scritto:
ciao simone,il tele ho pagato 50 euro in quanto l ho scambiato con un binocolo astronomico.ed era compreso di 1 ocula re 32mm 70°,tubo interno ricoperto con vellutino e spider curvi per ridurre l'ostruzione.
pensi che li posso far rifare dal fabbro?li posso usare come campione?grazie mille

Lascia perdere il fabbro!Lui è li per fare altro!
Piuttosto comprali nuovi,ho visto che con 80 euro te la cavi.Per quanto riguarda la misura,l'unica che ti serve è quella del diametro del tubo!
Chiaramente spero che almeno lo specchio primario sia in buone condizioni,perchè dopo una cosa del genere potrei aspettarmi di tutto dal precedente propietario. :evil: :evil:

Mannò dai, al max avrà pulito via la polvere dello specchio con lo swiffer o soffiandoci sopra... :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh per 50 euro non ti è andata neanche male!
Comprali nouvi e sei a posto. Alla fine spendi 130 50 prima e 80 dopo, comunque la metà di un nweton da 250mm nuovo.

Farteli fare costa di più secondo me anche perchè in toria sono un tutt'uno con il supporto de secondario dovresti dissaldarli e poi saldare quelli nuovi

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sulla collimazione!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
hahahha hai ragione dai alla fine mi e' andata di lusso....comunque ieri sera ho provato il tele al volo prima di andare a lavoro su saturno.premetto che l ho lasciato acclimatare per circa 15 minuti quindi pochini.. ho sparato subito l'oculare meade serie 5000 a 5 elementi da 9mm piu' barlow celestron 2x serie omni..il risultato e' stato che saturno si vedeva tutto giallo compresi gli anelli ma della divisione di cassini neanche l'ombra...sicuramente dovuto alla velocita' dell'operazione,al cielo di roma che fa schifo :D e al cielo non proprio dei migliori,speriamo che quei pezzi di ferraccio(ormai) non siano troppo determinanti :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010