1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando scrivi un messaggio in alto a destra vedi scritto "Upload pic", clicci la e carichi l'immagine dal tuo HD.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo alle fotografie mi semnra di aver capito. Riguardo al telescopio le ottiche non sono in ottime condizioni, Più tardi farò delle foto e te le invierò. Ho scordato di dirti che in estate ho osservato Giove, puntandolo con l'autostar. Ma a me non mi pareva proprio Giove: una macchiolina scura. Anche perchè ho provato il giorno dopo e non si vedeva niente e poi se la pulsantiera non funziona.....??? Forse sarà stato una mia impressione............. :lol: :cry: :? 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi dimenticavo, come ti trovi con il tuo telescopio? Avrei u piccolissiomo pensierino su un mak dell' Orion che ne dici?

[/url]http://www.otticasanmarco.it/Starmax127EQCompact.htm

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
Quasi dimenticavo, come ti trovi con il tuo telescopio? Avrei u piccolissiomo pensierino su un mak dell' Orion che ne dici?

[/url]http://www.otticasanmarco.it/Starmax127EQCompact.htm


Mi trovo molto bene, anche perchè è un telescopio molto buono per quello che costa. la qualità ottica è ottima, una delle meglio uscite in casa SW credo. Comunque sia, tutte le informazioni necessarie le trovi nella mia recensione che ho nel mio sito, ecco il link:

http://img413.imageshack.us/img413/7035 ... 500rw9.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Walter, ma che intendi per "ottiche in stato disastroso"?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah dimenticavo, l'Orion 127 e l'Mc127 della Skywatcher sono praticamente idnetici :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo le ottiche non ho mai detto in stato disastroso, ma qualche graffio c'è, e ci sono anche gli anni. Ce l'ho da sei anni, ma solo da qualche anno ho incominciato ad usarlo. :x :twisted:

Riguardo al Mak prefeirei quello della Skywatcher perchè è motorizzabile su entrambi gli assi. Tu quanto hai speso per la motorizzazione?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che anche l'Orion sia motorizzabile, o no?

La motorizzazione la puioi fare o sul solo asse di Ar o su entrambi gli assi. Solo in Ar viene sui 100€, su entrambi viene 200€. Però se quando prendi il mak te lo fai motorizzare subito, uno sconto credo che te lo facciano...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
Riguardo le ottiche non ho mai detto in stato disastroso, ma qualche graffio c'è, e ci sono anche gli anni. Ce l'ho da sei anni, ma solo da qualche anno ho incominciato ad usarlo. :x :twisted:

Riguardo al Mak prefeirei quello della Skywatcher perchè è motorizzabile su entrambi gli assi. Tu quanto hai speso per la motorizzazione?


E come hai fatto a graffiarlo se non lo hai usato? :shock:
Che graffi sono, e in che posizione?

PS: comunque anche il Mak Orion è motorizzabile in entrambi gli assi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono dei piccoli graffi sullo specchio primario, e poi non l' ho usato come lo uso adesso ma sembre lo usavo.
Comunque il mak dell' orin si può motorizzare solo in ar mentre quello della Skywatcher in entrambi gli assi. Ma la montatura del mak della SW è una Eq3 ???? Cosa riesci e vedere???? :shock: :lol:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010