1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio setup riprese
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
Dico la mia, cambierei setup :mrgreen:
Scherzi a parte, potresti vendere quello che hai- guadagnando qualche soldino, almeno un 60% della spesa originaria- e prendere un C8 su HEQ5 (meglio EQ6) anche usati, così da dimezzare quasi le spese rispetto al nuovo, e in rete si trovano buone occasioni.
Magari potresti iniziare a dare un'occhiata qui sul forum, nella sezione annunci, dove potresti avere più garanzie rispetto ad altre piattaforme, acquistando da gente conosciuta :wink:
Infatti se vendi il cpc, in base a quando lo hai comprato ed a quanto è usurato, almeno 1200euro li ricavi e se aggiungi i tuoi 1000 di partenza, sei a 2200euro senza aver fatto quasi nulla :mrgreen:
Con un c8 nuovo ed una heq5 nuova sei sui 1800 euro, se vai su un buon usato spendi ancor meno, e ti rimangono in entrambi i casi soldi per la camera :wink: - che se vuoi ti posso vendere pure io :mrgreen: -
Il mio consiglio, come vedi, è quello di fare le cose bene ora, altrimenti più in là sarai costretto a cambiare di nuovo setup e spendere altri soldi, e quella per me si chiama strumentite :wink:

grazie del consiglio ma di vendere il cpc proprio non se ne parla!!! :mrgreen:
vedremo...se saranno mak fioriranno... :mrgreen: :mrgreen:e se colonne colonneranno :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio setup riprese
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspè si parlava di un mak127 :roll: quello sicuramente sta anni luce sotto il C8, per il 150 farei un discorso un pochino diverso, inizia ad essere molto più performante, a livello teorico ovviamente sempre sotto il C8, ma comunque io personalmente inizierei a tenerlo da conto per riprese planetarie, comunque anche il 150 è una bestiolina da 6 kg. In generale rimarrei comunque sulla politica che avevo detto, prima userei il C8 e poi penserei al mak, anzi al 127 non ci penserei proprio, al 150 invece...
dai appena fa sereno posta le prime foto con il C8 che vediamo che riesci a tirar fuori!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio setup riprese
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
dai appena fa sereno posta le prime foto con il C8 che vediamo che riesci a tirar fuori!

lascia perdere...qua son due giorni che nevica..che tempo di m..... :shock: :shock: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio setup riprese
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui non nevica ma il tempo è identico :wink: poco male...sono sotto esame e quindi non posso dedicarmi all'astronomia e poi sto attendendo una serie di raccordi...quindi almeno per me ben venga il maltempo!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio setup riprese
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi a parte il makkino 127, sulla serie skywatcher non mi sentirei di consigliare il 150 ed il 180.
Nella fattispecie ho posseduto un 180, e non era uno strumento eccellente. Se ci fate caso, infatti, in giro non si trovano molti possessori di mak 150 o 180 sw.
Se proprio sakurambo si accanisce contro se stesso :mrgreen: in un attacco di strumentite, potrebbe prendere il mak127 che pare performante, sicuramente più performante rispetto ad un newton da 13 cm, sui pianeti, altrimenti confermo a supporto di quanto detto dagli altri che ai cm non si deve rinunciare!

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio setup riprese
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le mie considerazioni erano ovviamente rivolte al tipo di strumento in maniera generica. Non consiglio alcuna marca dato che non ne ho posseduto alcuno! Ovviamente il parere di Matteo che ha avuto esperienza con questi tele vale il doppio :D

@matteom29 per il 180 ho sentito pareri diversi, molte persone ne erano entusiasti, ovviamente sono solo voci di corridoio dato che non ci ho mai visto, per curiosità cosa aveva il tuo??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010