Elio ha scritto:
I prossimi sicuramente con lenti zeiss, quelle che ho adesso mi levano quasi 1/2 mag a occhio nudo

Vero, con le lenti Zeiss è tutta un'altra storia. Io ho un paio di occhiali (il primo che ho comprato) con le Zeiss e la visione che ho rispetto agli occhiali di "riserva" che non montano Zeiss è tutta un'altra cosa. Solo che ormai uso solo quelli di riserva e gli altri quasi mai, perché, non so se per le lenti, o per la montatura (che però non è poi tanto più spessa) questi occhiali pesano. Comunque direi che seguire il consiglio di focheggiare è la cosa migliore: anche per il binocolo, sul libro di Mazzucato che sto leggendo, dice che chi è miope o presbite può benissimo guardare senza occhiali (anche se io credo che li userò lo stesso).
Per il telescopio, il cordino è la soluzione più semplice ed economica, mia madre lo usa sempre e non è astrofila!
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).