Come immaginavo, sottoalimentazione era il problema. Collegato alla rete elettrica è andato benissimo.
Mi accorgo fin da subito che sono scomparsi il tremolio delle luci dello schermo, tipico prima quando utilizzavo il motore del tele. Utilizzo il "Solar System Align", punto alla luna, centro col cercatore, centro nell'oculare. "Align successfull" mi dice. Io gli credo, e da tastierino chiedo gentilmente di poter vedere Saturno, che so trovarsi poco più in alto. Nei mesi passati il tubo avrebbe deciso di puntare alla ghiaia sotto i miei piedi, o avrebbe vagato a caso; adesso finalmente mi ascolta, e gentilmente si alza fino a raggiungere saturno. Non è proprio al centro di oculare e cercatore, sarò stato un po' troppo approssimativo con la Luna.
Mi godo un po' di Saturno poi provo qualcosa di diverso. Vedo Procyon alta sulla mia testa, decido di cercarla nell'elenco del computer. Non la trovo (non la cerco affatto, forse

), così ho una idea: la punto io e vediamo se la funzione "Identify" è buona oppure no.
Punto la stella, la centro il più possibile, facccio partire "Identify"... primo fra i risultati mostrati, a poco meno di 1° di distanza, Procyon!
Ultima prova, prima di passare al divertimento puro: re-sync dell'allineamento con la Luna. Centro il satellite, stavolta mi spingo un po' più in profondità con gli ingrandimenti, syncronizzo. Ok mi dice il macchinario. Mi sposto su Saturno, stavolta è molto meglio centrato.
E poi via, un paio di ore di divertimento, finalmente sono operativo al 100% col CPC.Le nuvole avranno guastato la serata, ma non mi hanno tolto la gioia di essere tornato sotto il cielo!