Allora le foto sono realizzate con webcam ToUcam pro I, ormai non più in produzione credo da una decina d'anni- oggi ce ne sono altre altrettanto buone in commercio, per iniziare, ma potresti trovare una ToUcam usata a poco prezzo sul web-.
Il dispositivo è da inserire nel focheggiatore interponendo un adattatore, anche questo reperibile con facilità presso un rivenditore di articoli astronomici
Quindi non ho usato oculari, solo una barlow per aumentare la focale, "moltiplicare gli ingrandimenti" in sostanza, ed era quella in plastica in dotazione, una schifezza in sostanza
Riepilogando, quello che si definisce "treno ottico", in queste riprese, era costituito in ordine da:
-webcam;
-adattatore;
-lente di barlow;
Matteo