1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
scusate l'ignoranza ma cos'è una prolunga?
Questo è quello che mi hanno dato con il telescopio:
- Diametro oculare: 1.25"
- Oculari inclusi: 10mm, 25mm
- Cannocchiale con mirino: 6x30
- Parabolic Primary Mirror
- 0.5mm Ultra-Thin Secondary Mirror Supports


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti prolunga il fuoco altrimenti irraggiungibile a causa del focheggiatore che ha già raggiunto il fine corsa, guarda qui:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 38&famId=2

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
Immagine

questo è un pezzo che non pensavo si potesse togliere...a questo punto penso sia la prolunga...è da 2"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si è la prolunga per oculari da 2" altrimenti non vai a fuoco senza

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
ok io però non riesco a mettere a fuoco con montata la prolunga...se la tolgo dovrei vedere ancora peggio giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a non infilare tutto l'oculare fino in fondo, ma lascialo indietro di tipo 1 cm (attenta a non farlo cadere!) e riprova. Dai dai una soluzione si trova!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se usi oculari da 1.25" non devi usare la prolunga o altrimenti non vai a fuoco!

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè non ti rivolgi a qualche astrofilo vicino? perdi più tempo così ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
ok il problema era la prolunga, anche la collimazione penso sia andata a buon fine...sto provando adesso senza e si vedono davvero bene sia la luna che giove...stasera sono davvero soddisfatto finalmente... :D grazie a tutti per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher Explorer 150/750 OTA
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene! :) buon divertimento!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010