GHISO983 ha scritto:
se hai una nikon d90, ha già un ccd....
ma poi non si può montare un ccd così a caso, ci vuole l'elettronica dedicata credo....
non è che puoi montare un ccd al posto del cmos (ammesso di trovarlo di dimensioni e numero di pixel identici cosa mica tanto ovvia!!)

Ghiso non penso che Erotte voglia estirpare il ccd dalla nikon
piuttosto, come richiedeva nel post iniziale, vorrebbe fare foto...nel senso "stretto" della parola
se ho ben inteso
da qui il mio commento che di solito con gli sct ci si fanno riprese da elaborare per poi arrivare ad una immagine...
io col c8 che ha il visual back da 2" (il C6 cel'ha da 1,25"

) ho fatto foto alla luna con la D700 che ha un cmos ma a formato 35mm, al fuoco diretto, e non erano niente male, ma se vuoi fare hi-res o planetario comunque vedo che in genere si usa una ccd da ripresa...
in questo periodo con giove in opposizione, come tanti, sto utilizzando il C8 in
joint-venture con Alessio(Alcxyz...) facendo riprese con la webcam vesta e una barlow 2x...
i risultati li vedrete quando sarò riuscito a fare la "mia" elaborazione dei frame, ma Alessio ha già tirato fuori immagini veramente niente male
di più nin zò...come diceva quello!
Magari altri più esperti daranno dritte migliori
Ciaooooo
