Proverò a darti anche io un piccolo contributo, dato che ho un Mak della medesima apertura del tuo, anche se di marca diversa.
Per la poszione: con qualsiasi telescopio, per particolari angoli le alternative sono 2... o compri il "kamasutra" e te lo studi per bene, oppure fai come suggrisce Ivan, e compri una sedia regolabile come si trovano sui siti internet specializzati in astronomia. Il kamasutra ha di buono che ti servirà molto di più (spero per te) della sedia regolabile. La sedia regolabile ha di buono che ti eviterà mal di schiena e migliorerà moltissimo la comodità delle tue osservazioni. Se tu potessi acquistarli entrambi, faresti un affarone.
Per i colori: mi sembra davvero strano che tu li veda sul deep-sky... poi nella vita non escludo niente a priori...

ma permettimi di pensare che sia una tua sensazione. Bellissima, per carità... te la invidio... ma al di là del bianco e nero (con varie sfumature che possono dare 'impressione dell'azzurro) sul deep non si va.
Per i risultati delle osservazioni: a me il Mak 127 è stato una piacevolissima sorpresa. Sui pianeti ovviamente, ma anche sul deep-sky. Ovviamente in relazione alla sua apertura. Concordo con chi ti ha consigliato di darti alla ricerca di stelle doppie... offrono spettacoli emozionanti troppo spesso trascurati. Senza contare che le puoi osservare (quele più facili, ma sono omunque molte) con soddisfazione anche da cieli moderatamente inquinati.
Buone osservazioni e buon divertimento
