Ho cercato brevemente e sembra sia disponibile solo su teleskop express:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... toren.htmlQuello lungo è ovviamente preferibile, si trova un pò a meno qui:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2e qui:
http://www.ildiaframma.it/prodotto-1431 ... zione.aspxIl cheshire è completo nel senso che non hai bisogno di altro, nemmeno il laser.
Ovviamente di contro non è così facile ed immediato come il laser.
Il ritocco su stella quando collimi con un cheshire serve solo nel caso dell'alta risoluzione per l'osservazione planetaria, la sua precisione infatti consente di avere ottimi risultati per le osservazioni a medio-bassi ingrandimenti. C'è tanta gente che collima solo con il cheshire e ci osserva pure i pianeti, insomma dipende poi da quanto perfezionisti siamo.
Il Laser è più pratico sicuramente ma non è altrettanto preciso, il controllo su stella è consigliabile, il secondario dev'essere già decentemente orientato.
ciao