1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Esatto.
In abbinamento al telrad (oppure anche al red-dot) va benissimo il RACI come il mio, vale a dire quello con il diagonale e la visione raddrizzata. Ti torna molto comodo il diagonale perché puoi passare con l'occhio tra cercatore e oculare senza contorsionismi. E il telrad sopperisce al problema di non poter trovare la stella di partenza.

Io mi lamentavo del fatto che il cercatore con diagonale a 90° è poco utilizzabile DA SOLO, se non hai un telrad in abbinamento.

Fabio

Ah già, infatti me lo dicevi sul dobson piccolo, che non aveva il telrad installato :oops:
Comunque mi è arrivata l'email dal sito, ordine disponibile fra 10 giorni!! :cry: :cry: :cry: Aspetterò...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora ho deciso, quando prenderò il dobson vado di Telrad + cercatore RACI 8x50 a 90°. Se mi ri-assicurate che questo cercatore ha la stessa base del red-dot (ma ormai ho capito che è così), quest'ultimo lo tolgo e ci metto il cercatore. Con tutta sta roba però devo ribilanciare il dobson immagino! Mi sembra che un semplice contrappeso-calamita preso da un ferramenta, collocato presso la base del telescopio possa andare bene...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il RACI, se prendi quello GSO vai tranquillo che ha lo stesso supporto del red-dot dei lightbridge.
Se invece prendi quello Orion (o Skywatcher), ha il supporto un po' più largo e bisogna limarlo un po'.
Per quanto riguarda il bilanciamento, ho usato cercatore+telrad per diverso tempo sul mio ex LB12", anche in accoppiata con oculari pesanti e/o torretta binoculare e ti confermo che occorre bilanciare.
Puoi usare anche la frizione, però il movimento diventa più duro. Se invece bilanci per bene, puoi lasciare libera la frizione a tutto vantaggio della fluidità.

Per il bilanciamento puoi usare la fantasia: pesi da sub (con relativa cintura), magneti, oppure anche il metodo della catena che penzolando dietro al tubo si auto-scarica quando punti allo zenit (però hai sempre la catena tra i piedi quando ruoti il tubo....).
Se vuoi usare i magneti, puoi sempre recuperarne qualcuno sezionando qualche vecchio altoparlante che non usi più :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il cercatore Orion RACI 9x50 sul mio GSO da 10", il cercatore entra nella sede del cercatore di serie senza nessuna modifica :)
L'unica cosa che non mi sta piacendo di questo cercatore e' la X, si fa una fatica bestia a vederla :?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010