1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao Maks,
io ho iniziato con un mak127 per i seguenti motivi:
- sapevo di osservare prevalentemente dal balcone oggetti del sistema solare
- temevo la collimazione del newton
- sapevo che era un'ottica lavorata decentemente
- non potevo permettermi un c8
Me lo sono goduto molto, ci ho passato tante sere a fare il balconista e lo conservo ancora anche se, in verità, lo uso molto poco perchè quando inizi ad andare sotto cieli scuri perdi un po' la voglia di osservare dal balcone. Quando esco ora mi porto il dobson :wink:
Però mi è servito molto, ho imparato a gestirlo in equatoriale, mi sono accecato nel cercare i messier dal balcone e mi sono stupito di quanto più mi ha fatto vedere quando ho iniziato a farlo uscire in montagna, ma soprattutto non mi ha tolto la passione, anzi me l'ha fatta aumentare arrivando a desiderare uno strumento di grande apertura per il cielo profondo.
So che se voglio dare uno sguardo ai pianeti o fare una ripresa con la webcam limitandomi al balcone il piccoletto è ancora lì che chiede solo un po' di acclimatamento ma col tempo ho imparato a chiedergli solo le cose che sa fare.
Non so se avessi iniziato con un newton come sarebbe finita, a me va bene così, non sono curioso :wink:

Luca

non so come, ma hai raccontato la mia storia.. completamente identica sotto ogni punto di vista...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 8:52 
maks ha scritto:
Devo prevalemtemente fare osservazione di ammassi, pianeti, doppie e luna.
Le nebulose non mi piacciono da osservare e neanche le galassie.
Nico


Occhio...
quando leggo frasi simili mi si accende subito un campanellino...
quasi sempre una frase così sta a significare che l'utente non ha la più pallida idea di cosa sia vedere galassie e nebulose...
generalmente il motivo di queste asserzioni deriva dall'aver osservato esclusivamente da cieli urbani, ignorando completamente cosa si può vedere da un cielo buio...

bisognerebbe sempre ,da parte dei nuovi astrofili, parlare chiaramente:
un condo è dire "non mi piacciono nebulose e galassie", un conto è dire "non ho mai visto nebulose e galssie"...
e siccome per poter dire "non mi piacciono" bisogna averle potute vedere... :wink:
osservare il cielo da un balcone in città o in paese non vuole dire nemmeno vagamente aver osservato il Deep...
se la situazione è questa, e ci scommettere quasiasi cosa che è questa, il mio consiglio spassionato è quello di recarsi sotto un cielo buio con degli astrofili esperti, e rivalutare completamente la propria concezione di "astrofilia"... :wink:
"Castrarla" con una affermazione simile è poco edificante... :wink:


Ultima modifica di fede67 il martedì 30 marzo 2010, 8:57, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vale anche per gli ammassi aperti almeno secondo me...
che peraltro sono un balconista convinto - doppie luna e pianeti sono lì ad aspettarmi :)
ma se voglio il deep cerco cieli bui ( a parte osservazioni fatte più che altro per nostalgia e per vedere fino a che punto si può arrivare....)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Carissimi, grazie atutti per gli aiuti e opinioni.
I soggetti deboli non mi piacciono perchè da Milano non si vedono. l' IL è talmente alto che, vabbeh, che scrivo a fare, lo sapete di già.
Spostarmi non posso e manco mi piace, non ho la macchina.
Quindi, pianeti maggiori, luna, ammassi aperti, chiusi e semiaperti, ih ih ih,
poi che c è, boh, ho finito il repertorio.
Eh, tra l' altro ho scoperto che il mak pesa 8kg e il c8 pesa 5,6 kg.
Mi avete convinto che il c8 fa al mio caso anke perchè è piu leggero quindi piu comodo da gestire x la montaturina heq5.
Ok, scelto. C8. Il dobson l ho pure coniderato ma se vorrei arrivare a 300 o 350 ingrandimenti su marte o saturno o luna come faccio a mano a inseguirlo?
YE' nu casin. ih ih. Entra destra e esce da sinistra, poi sposta, no troppo, torno indietro, oh cavolo ora l ho perso, maledizione dov è ah provo a vedere nel cercatore, cavolo è sparito pur da quà. e dov yè, boh.
NO No , serve un inseguimento siderale xkè a mano è un vero disastro.
Concordate?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Beh...perchè non ti unisci ad un gruppo? Ti portano loro fuori città... cmq col C8 vai tranquillo per i prossimi 10 anni e forse non bastano ad esaurire tutte le sue possibilità. Mi raccomando: qualche sera con forte turbolenza non pensare di aver sbagliato telescopio. In quelle sere nessuno vede niente.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
maks ha scritto:
YE' nu casin. ih ih. Entra destra e esce da sinistra, poi sposta, no troppo, torno indietro, oh cavolo ora l ho perso, maledizione dov è ah provo a vedere nel cercatore, cavolo è sparito pur da quà. e dov yè, boh.
NO No , serve un inseguimento siderale xkè a mano è un vero disastro.
Concordate?!


No... dipende dallo strumento che hai tra le mani.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maks ha scritto:
Eh, tra l' altro ho scoperto che il mak pesa 8kg e il c8 pesa 5,6 kg.
Mi avete convinto che il c8 fa al mio caso anke perchè è piu leggero quindi piu comodo da gestire x la montaturina heq5.
Ok, scelto. C8.


Eh no , col nome che ti ritrovi guai a fare marcia indietro, lo dice uno che il mak se lo porta anche in vacanza :D Guarda che anche il mio 180 è su una heq5, vecchio modello per di più, e non mi pare di avere problemi. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Premesso che io e molti altri inseguiamo senza problemi col dobson a 400x anche Marte, col c8 ti divertirai, io lo avuto ed è leggero (come un mak da 150)ed abbastanza gestibile , ricorda che ci vuole un ora per acclimatarlo e che va collimato bene, in piu' dovrai farti un paraluce perche la lastra si appanna in certe condizioni, ti rinnovo il consiglio prendilo usato, c8 o anche meade sc8 .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Premesso che io e molti altri inseguiamo senza problemi col dobson a 400x anche Marte, col c8 ti divertirai, io lo avuto ed è leggero (come un mak da 150)ed abbastanza gestibile , ricorda che ci vuole un ora per acclimatarlo e che va collimato bene, in piu' dovrai farti un paraluce perche la lastra si appanna in certe condizioni, ti rinnovo il consiglio prendilo usato, c8 o anche meade sc8 .


eh eh perchè un dobson non va collimato bene ? :)
vero che c'è chi insegue ad alti ingrandimenti anche con un dobson, ma non tutti riescono a farlo ( io sono un pessimo inseguitore in altazimutale per esempio - per tacere del mio nipotino che diventa matto col suo rifrattorino in altazimutale - poi preferisco concentrarmi su quello che vedo piuttosto che su quello che faccio, ma anche qui non è detto che tutti si facciano distrarre dall'inseguimento ..)

giustissimo il consiglio del paraluce. giustissimo il consiglio dell'usato, ma ricorda che si tratta già di un telescopio piuttosto importante per peso e ingombro, non è detto che come primissima scelta sia l'ideale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah si fondamentale come ricorda zandor l'acclimatamento. un boiler caldo fornisce prestazioni pessime..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010