1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: valore della focale
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ok sugli ingrandimenti ci sono, però la mia domanda è relativa alla lunghezza focale, vorrei sapere se un tele come ha un limite nel numero di ingrandimenti ha anche un limite di lunghezza focale.


Ciao
Se per lunghezza focale intendi la focale risultante (non reale) applicando una barlow od il sistema di proiezione di oculare per riprese fotografiche o CCD, la risposta è simile a quella degli ingrandimenti, oltre un certo limite (fermo restando il seeing) la qualità dell'immagine decade. Quale sia questo limite, dipende da alcuni fattori quali il tipo di strumento, se rifrattore, a specchio o misto, l'entità dell'ostruzione, la qualità delle ottiche, , la presenza di filtri, etc.
Con un'ottica come la tua, io non mi spingerei oltre i 4-5 mt di focale risultante, seeing permettendo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valore della focale
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la lunghezza focale è semplicemente la distanza tra la lente ed il fuoco, questa può essere allungata a dismisura utilizzando vari accorgimenti ottici, ad esempio potresti mettere in cascata anche 5 lenti di barlow da 5x ed ottenere una focale di 2812500mm (quasi 3 chilometri se non ho sbagliato i conti)... ma cosa te ne faresti? la focale serve unicamente (fotografia a parte) a dare l'ingrandimento quindi i limiti di utilizzo sono a questo legati... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valore della focale
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, credo di parlare della focale risultante quella che si ottiene mettendo una lente barlow.. nel mio caso 900mm*2 = 1800mm

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010