1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cris-ilmago ha scritto:
Un dubbio è che le viti erano circa 2,5cm e ovviamente attaccando la base del cercatore non sono piu andate in battutta!!!
Mi chiedo se va bene ugualmente!!!!


Bene così, la battuta la fanno semplicemente sulla base del supporto del cercatore.

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene grazie..

La lente di BArlow devo gia comperarla? se si quale?
Ho visto che ce ne sono vari tipi!!!

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me si, dato che in pratica ti raddoppia il parco oculari (perchè ti fornisce focale e quindi ingrandimento maggiori).
Se hai la possibilità di buttare l'occhio nelle barlow di eventuali amici astrofili è meglio. Dirti quale sia la migliore non è semplice. Dipende anche se un domani ci vuoi fare foto planetaria. Io ho una celestron ultima 2x e una antares 3x con cui mi trovo bene. Ho anche una 5x ma va usata solo con buon seeing e quindi col contagocce.

Ad ogni modo una 2x come prima scelta mi pare ok. Quelle economiche possono ovviamente andare bene, ma un 8" con 2 mt di focale ti evidenzia i loro limiti: cromatismo e bassa luminosità.

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domani o venerdi passero in negozio, mi ha detto che ha una barlow apocromatica 2x a 120 euro!!!


Mi chiedevo come ci si puo organizzare per il trasporto del cpc800 , considerando che la sua valigia costa un botto!!!!

Io lo spostero molto e volevo qualcosa da sistemarlo!!!!

Qualche idea?

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sapevo dell'esistenza di una sua valigia dedicata.
Mi dai qualche informazione in piu' ? Dove posso vederla?
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una specie di trolley che costicchia assai:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 86&famId=2

Io ho risolto così:
http://adia.forumup.it/about2518-adia.html

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza quanto costa .... e poi contiene solo il tubo.
Meglio la tua soluzione utilizzando le parti originali dell'imballo.
Faro' cosi anche io.
Ciao
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cris-ilmago ha scritto:
Domani o venerdi passero in negozio, mi ha detto che ha una barlow apocromatica 2x a 120 euro!!!


Mi chiedevo come ci si puo organizzare per il trasporto del cpc800 , considerando che la sua valigia costa un botto!!!!

Io lo spostero molto e volevo qualcosa da sistemarlo!!!!

Qualche idea?

Grazie


Personalmente io ho rinunciato a portare fuori casa il mio CPC800..... :cry:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai?

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nonnograppa ha scritto:
Come mai?



Bhe anche se smontato pesa, ed è veramente scomodo da maneggiare, non è come un C8 su una montatura equatoriale.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010