1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo urano possibile?????
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vero, saturno troppo tardi e troppo freddo , sarà questione di aspettare ancora un mesetto poi lo vedremo tranquillamente, seeing permettendo, comunque in settimana nuova sono curioso tempo permettendo di vedere la differenza degli ogetti con i filtri.
Specie con l'uhc-s. :mrgreen:

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo urano possibile?????
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
non prendere altri oculari sennò chiunque ti dica la sua ti prendi un accessorio nuovo - lascia perdere e aspetta di capirci qualcosa di più tu :)
felice che tu ci prenda gusto..


Sono daccordo, hai un buon set di oculari, ti permettono di fare un po' di tutto, prendici la mano per bene prima di capire se ti serve qualcosa di nuovo.

fabio_bocci ha scritto:
Il campo apparente che ha il tuo oculare da 40 mm con barilotto da 31,8 è per forza di cose di circa 44° che portano ad avere, con il tuo telescopio che ha 2000 mm di focale, un campo reale di 52,8'. Con un oculare da 24 mm che ha un campo apparente di 68° (come ad es. l'Hyperion 24 mm) avresti un campo reale di 49', quindi quasi uguale (appena più piccolo di 2,8') al campo reale che vedi con il 40 mm, vedresti la stessa porzione di cielo, solo che con il 24 mm la vedi più grande (83 ingrandimenti contro 50).


Il 24mm sarebbe più comodo anche come "sensazione" di immersione, visto il campo apparente.
Ma c'è un'altro fattore: il Plossl da 40mm che ha già dà una pupilla di uscita maggiore, che aiuta nell'osservazione di alcuni oggetti molto deboli se si è sotto un cielo buio.

In sostanza, secondo me il 24mm non ti serve per ora, usa quello che hai, che è già abbastanza :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo urano possibile?????
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si in effetti ormai la decisione e presa e proseguo cosi , ho solo ordinato i filtri e sono curioso appena arrivano di vedere la differenza in visuale rispetto a prima , per il resto appena posso voglio programmare una bella visita all'osservatorio astronomico a gavinana quello più vicino a me ..... :mrgreen:

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010