emiliano.turazzi ha scritto:
non prendere altri oculari sennò chiunque ti dica la sua ti prendi un accessorio nuovo - lascia perdere e aspetta di capirci qualcosa di più tu

felice che tu ci prenda gusto..
Sono daccordo, hai un buon set di oculari, ti permettono di fare un po' di tutto, prendici la mano per bene prima di capire se ti serve qualcosa di nuovo.
fabio_bocci ha scritto:
Il campo apparente che ha il tuo oculare da 40 mm con barilotto da 31,8 è per forza di cose di circa 44° che portano ad avere, con il tuo telescopio che ha 2000 mm di focale, un campo reale di 52,8'. Con un oculare da 24 mm che ha un campo apparente di 68° (come ad es. l'Hyperion 24 mm) avresti un campo reale di 49', quindi quasi uguale (appena più piccolo di 2,8') al campo reale che vedi con il 40 mm, vedresti la stessa porzione di cielo, solo che con il 24 mm la vedi più grande (83 ingrandimenti contro 50).
Il 24mm sarebbe più comodo anche come "sensazione" di immersione, visto il campo apparente.
Ma c'è un'altro fattore: il Plossl da 40mm che ha già dà una pupilla di uscita maggiore, che aiuta nell'osservazione di alcuni oggetti molto deboli se si è sotto un cielo buio.
In sostanza, secondo me il 24mm non ti serve per ora, usa quello che hai, che è già abbastanza
