1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi è come dicevo io, colleghi corpo macchina della reflex ad anello anello ad adattatore per il cpc 8 e adattatore all'oculare del telescopio che in quel caso potrebbe essere il plossi 40mm o l'l'hyperion 8/24 giusto, e il filtro sky glow invece si dovrebbe mettere davanti al telescopio ??? giusto ????
scusami sempre per l'ignoranza

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro lo avviti sotto l'oculare o sotto l'adattatore della webcam

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Ultima modifica di angelo73 il domenica 13 dicembre 2009, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
angelo73 ha scritto:
No senza l'oculare, l'oculare lo usi in visuale, la reflex la attacchi ai due raccordi direttamente al tubo; l'oculare è la tua reflex e guardi proprio dal suo mirino. Ci sono altri due metodi ma questo é il più semplice e più performante.

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Ultima modifica di angelo73 il domenica 13 dicembre 2009, 14:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate doppio, dannato i-phone ;)

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi scusa se sono ripetitivo, ma almeno domani faccio l ordine complessivo dal negoziante , allora macchine reflex solo corpo macchina, poi anello t2 , poi smonto l oculare del telescopio, monto il raccordo universale per il cpc8 e collego macchina al telescopio ? Giusto o mi manca in mezzo il filtro skyglow? Ma te hai mai provato a fare foto così ? Quindi l' hyperion zoom e la barlow miservirebbero solo per la parte visuale ?

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'oculare Hyperion zoom naturalmente serve solo per il visuale. La Barlow può servire sia per il visuale che per la fotografia, in entrambi i casi aumenta il fattore di ingrandimento. L'ingrandimento che si ha con i vari oculari si ottiene dividendo la focale del telescopio per la focale dell'oculare. Ad esempio con un oculare 24 mm nel tuo caso si hanno: 2000/24=83,3 ingrandimenti. Se si usa una lente di Barlow 2x si moltiplica la focale del telescopio per il fattore della lente di Barlow e si divide per quella dell'oculare. Ad es. per una Barlow 3 x ed un oculare 24 mm si ha per il Celestron 8" che ha 2000 mm di focale: 2000*2/24=166,6 ingrandimenti. Il filtro skyglow serve per il visuale e per vedere meglio le nebulose. Si vede colorato ed ad alcuni piace poco, costa abbastanza caro e ti consiglio di prenderlo eventualmente in un secondo tempo, visto che non è necessario. Ti sarà più utile un più economico filtro neutro per guardare la Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david74 ha scritto:
Quindi scusa se sono ripetitivo, ma almeno domani faccio l ordine complessivo dal negoziante , allora macchine reflex solo corpo macchina, poi anello t2 , poi smonto l oculare del telescopio, monto il raccordo universale per il cpc8 e collego macchina al telescopio ? Giusto o mi manca in mezzo il filtro skyglow? Ma te hai mai provato a fare foto così ? Quindi l' hyperion zoom e la barlow miservirebbero solo per la parte visuale ?




smonti oculare diagonale e visualback e colleghi raccordo con t2 e macchina al telescopio..


si che ho provato, ecco la prova : viewtopic.php?f=16&t=44875

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi siete veramente dei miti , allora ricapitolando o domani o martedi farò il seguente ordine :
telescopio cpc 8xlt
lente barlow 2x 4x
anello t2 nikon d
raccordi per foto per il cpc8
e forse anche oculare hyperion zoom
anche se non ho ben capito se conviene prendere questo oculare oppure qualcuno degli altri con focali diverse tipo il 5mm o il 7mm
invece il genuine ortho come oculare serve sempre per le riprese foto o webcam o videocamere per avere dettagli più nitidi??

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 5 raramente potrai usarlo, pure col 7 troverai difficoltà...
Se proprio vuoi un oculare più utile meglio un 12 che con barlow diviene 6 per le giornate di Grazia. Gli oculari non servono per fotografare da quando le webcam hanno fatto il loro ingresso nel mondo dell'
astronomia...

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Pur apprezzando l'entusiasmo, ti chiedo in extremis se sei sicuro??? :shock:
Le cose che servono maggiormente su un tubo simile non le hai elencate nella tua spesa (Focheggiatore Crayford per ridurre il mirror shift e diagonale da 2" con oculare relativo per visuale deep a campo largo). Non hai fatto nessun conto ragionato su che oculari prendere. L'Hyperion non mi sembra una gran scelta su uno SCT (e non solo) perché ha un campo che si riduce troppo proprio sulle focali dove servirebbe ampio. Di un 5 mm non te ne fai praticamente niente perché per andare proficuamente a 400X dovresti trasferirti in Namibia e sperare in due o tre serate buone all'anno, oppure alle Barbados. Hai poi presente il foro di un ortoscopico da 5 mm, visto che parli di comprarlo e non sai a cosa possa servire! La Barlow, se non fai foto planetarie con webcam, in visuale è un ripiego perché introduce vetri in più e disassamenti. Non hai previsto una camerina CCD o una webcam, ma insisti su raccordi fotografici inutili se non acquisti una testa equatoriale e relative viti micrometriche. In ogni caso fare foto con una testa equatoriale è parecchio più rognoso rispetto a una sana montatura EQ alla tedesca e anche come ottica non è un tele adatto per far foto, per varie ragioni oltre alla rotazione di campo: focale lunga, mancanza di blocco dello specchio, mirror flop... :oops:
La D70 non è il massimo su foto deep e in ogni caso se non cambi il filtro sei limitato.
Mi fermo, ma ce ne sarebbero ancora, come la differenza tra l'8" e il 9,25", che non sta solo nel diametro, ma nella focale diversa del primario, basilare per avere determinate caratteristiche; poi ci sono i tempi d'acclimatamento, la collimazione... :roll:
Se il corso che hai frequentato è quello che si è svolto a Monsummano è tutt'altro che un corso di astronomia pratica, alla quale è dedicata una sola lezione. Se così non fosse, come non detto, ma resta il fatto che da come ti sei posto, tu stesso non ti ritieni in grado di fare delle scelte pratiche da solo.
Dulcis in fundo il negoziante, da come lo descrivi, sembra il parente ottico di Poppi Sport, quello degli sci di Fantozzi.
Oltretutto il CPC è un telescopio difficilissimo da piazzare un domani nel mercato dell'usato e rispetto allo stesso modello ottico su EQ alla tedesca è un macigno e ingombra di più, perché meno smontabile. :evil:
Vedi tu, ma io personalmente non rischierei un acquisto così impegnativo e particolare a meno che i circa 2.000 euro del conto totale fra tele e primi accessori non fossero per me l'equivalente di una pizza per l'impiegato medio. Il che significa guadagnare 120-140 mila euro al mese. :mrgreen:
Ma forse sono io che ho il braccino corto negli acquisti. Di sicuro il Berlusca ti direbbe di spendere tranquillo che tanto la crisi non c'è più.
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010