1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non avevo considerato il problema dell'ingombro,avrei problemi a trasportare un newton 130,e poi non avevo considerato che il mio balcone è troppo piccolo per ospitare un 130,il telescopio lo userei sia nel mio piccolo balcone(luna e pianeti) che fuori città,quindi non posso considerare il newton 130/900,mentre il 130/650 è fuori dal mio budget(parlo dei modelli skywatcher) :(

quindi ho ristretto la scelta tra:

un rifrattore da 70mm,in questo caso non saprei quale considerare

il rifrattore 80/900 celestron powerseeker,l'unico rifrattore da 80mm che rientra nel mio budget,ma mi sembra un po' troppo grosso per la sua montatura,poi non mi convince il prezzo così basso(120€),ma sono troppo ignorante per giudicare http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ete--.html

oppure un riflettore 114 a tubo corto:
il celestron AstroMaster 114EQ(114/1000),di questo modello non so niente,chiedo lumi(poi come fa avere 1000 di focale e una lunghezza del tubo di soli 500mm? :shock: ) http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=427

oppure il 114/500 a specchio parabolico skywatcher serie nera,è il telescopio che mi ispira più fiducia,ma una focale così corta può dare problemi?sarà impossibile da collimare? http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

cosa mi consigliate?scusatemi se sono noioso,ma scopro sempre cose nuove e non mi ero preoccupato del peso e dell'ingombro :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Cita:
oppure un riflettore 114 a tubo corto:
il celestron AstroMaster 114EQ(114/1000),di questo modello non so niente,chiedo lumi(poi come fa avere 1000 di focale e una lunghezza del tubo di soli 500mm? :shock: ) http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=427


all'interno del focheggiatore c'è una lente di barlow che raddoppia la focale.
in realtà in molti tubi non ha solo la funzione di raddoppiare la focale ma funge anche da semplice correttore.

Cita:
oppure il 114/500 a specchio parabolico skywatcher serie nera,è il telescopio che mi ispira più fiducia,ma una focale così corta può dare problemi?sarà impossibile da collimare? http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html


impossibile da collimare no, al massimo ci perdi piu tempo, ma sara senz'altro affetto da coma.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010