Rieccomi
Da qualche giorno sto focalizzando la mia attenzione sui Dobson, giusto per ridurre il campo delle alternative.
Mi sta incuriosendo il 10" della SkyWatcher ==>
http://otticasanmarco.it/Dobson254.htmEro un po' dubbioso per l'aspetto giocattoloso, ma un utente su questo forum che l'ha comprato ne ha parlato positivamente. Tuttavia ho beccato questa recensione che mi ha fatto rivenire qualche dubbio ==>
http://www.auriga.it/images/Image/test/ ... one151.pdfMi pare di capire che l'osservazione del cielo profondo non sia stata esaltante, specialmente per M31. Certo, non mi aspetto le immagini NASA, ma l'aggettivo "deludente" usato dal recensore mi ha colpito non poco. C'è da dire che era presente la Luna, possibile che influisca tanto?
Qualche utente del forum ha questo modello e può rassicurarmi sulle prestazioni in deep-sky?
Mi spaventa un pochino il tubone per la trasportabilità. Certo, se il gioco vale la candela, non c'è problema a farsi due volte le scale o abbassare il sedile dell'auto ma è ovvio che, da questo punto di vista, preferirei un truss. Gli unici modelli che fin'ora ho trovato sono i LightBridge della Meade, ma tutti hanno il cercatore a led rosso che vorrei evitare.
Qualcuno conosce altri modelli di truss?
Grazie in anticipo come sempre

_________________
Il mio blog su elettronica, astronomia, missioni lunari, complottismo:
Deliri di un Tangredi ==>
http://tangredi.blogspot.com/