Supergiu ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
io non li smonterei gli hyerion, se entra polvere a toglierla è un problema.
ma allora non sono indicati per usare i filtri? Oppure per quelli di diametro 31,8 non occorre lo smontaggio?
no, puoi montarli tranquillamente hanno la filettatura M48 per i filtri da 2" svitando il barilotto, e se non sviti il barilotto metti i 31,8.
Supergiu ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
un momento, loro li vendono mica dicono che non sono decenti, secondo me meglio lasciargli il suo elemento negativo sempre montato, giocare al monta-smonta non va bene. poi c'è il problema polvere da pulire facendo attenzione che ci sono i filetti in vista e sono ingrassati per il montaggio, e se percaso durante la pulizia si sporca la lente viene fuori una porcheria ! meglio non rischiare
Mannaggia io ho sporcato la superficie interna della lente del cercatore proprio durante la pulizia, c'era un grasso sul filetto
Conoscete un prodotto in grado di riportarla come nuova?

se puoi smontare la lente conviene lavarla con sapone neutro, poi la passi con alcool isopropilico 50\50 con acqua demineralizzata, e poi passi con soluzione antinebbia.
se non puoi smontare la lente perchè è complicato togli il grasso con una carta per le lenti montata su un bastoncino (
1 passata con la carta imbevuta e si butta e sul bastoncino se ne mette una nuova ) soluzione 50\50 alcool isopropilico, acqua demineralizata dalla farmacia.
infine si passa una soluzione antinebbia tipo quella della lenspen o baader o zeiss fanno piu o meno tutte il loro dovere.
oppure si puo usare il liquido eclipse e i pecpads tipo quelli che si usano per i sensore delle reflex
http://www.shadesdirect.comin casi estremi (ultima spiaggia ) puoi usare etere che poi è lo stesso contenuto nel liquido eclipse facendo attenzione perchè evapora velocemente e si rischia di rigare, quindi è da fare solo dopo aver provato a fare l'operazione su una lente di scarsa... importanza. per fare evaporare meno l'etere si mette la lente da pulire , il flacone di etere, i bastoncini con la carta preparati dentro ad un sacchetto di plastica trasparente, si fanno due fori per le mani nel sacchetto in modo che sia chiuso il piu possibile, dopodichè si infilano le mani si apre il flacone di etere e si pulisce in questo modo l'evaporazione è minima e non si respirano i vapori.