giovanni84 ha scritto:
Il mio primo intento era utilizzar il mio 114 per imparare e poi andar avanti acquistando le cose piano piano.. ho praticamente sbirciato in tutte le liste degli iscritti che fanno astrofoto.. e concordo con te! il mio dubbio è il seguente:
cerco di sistemar i difetti del mio o inizio a comprar qualcosa di nuovo per iniziar (naturalmente dopo un bel pò di studio) l astrofotografia?
per gli oggetti da fotografare ti direi tutto!

un buon compromesso per le 2 cose nn mi dispiacerebbe!
Ciao Gio,
ti dò il mio modestissimo parere.
Non spendere ulteriori soldi sul tuo telescopio; è vero, non è il top, ma una cosa puoi farci ed è osservare ed impratichirti con gli oggetti più grandi e luminosi.
Secondariamente comprerei un telescopio come uno Skywatcher 80ED che è un bel tuttofare; messo su una montatura altazimutale ti consente di fare delle osservazioni mozzafiato wide-field (e ti assicuro che non ha nulla da invidiare a un 114, non ti fare ingannare del diametro leggermente minore; considera l'ostruzione del 114 e il fatto che sono specchi contro lenti).
Con un po' di tempo e budget puoi attrezzarlo con una buona montatura equatoriale (heq5? eq6? sta a te e a quanto seriamente vuoi fare), un telescopio guida, la camera di ripresa e quant'altro e comincerei a fare riprese con questo.
Se dovessi scoprire che l'astrofotografia è troppo difficile per te, onerosa, dispendiosa in termini di tempo e avara di soddisfazioni ti rimane tra le mani un ottimo strumento ed un'ottima montatura che per il visuale di un certo
tipo vanno più che bene.
Se poi volessi arrivare al gesto estremo di rivenderli recuperesti un buon 70% del valore del nuovo, visto che queste montature e tubi ottici sono di buonissima qualità e non si stanno svalutando, anzi.
Per le piccole migliorie (ad esempio un cambio focheggiatore) c'è sempre tempo.

Quando si vuole fare un upgrade serio e non si sa ancora a cosa si va incontro ci sono solo due soluzioni:
- aspettare e leggere di tutto e di più per limitare le scelte in base ai propri obiettivi e alle proprie competenze tecniche.
- rivolegersi a un target di strumenti che ti consentano di ottimizzare la spesa, i risultati e eventualmente recuperare quanto si è frettolosamente speso.
Ti consiglierei il primo punto, se invece ti senti pronto al "salto" vai al secondo!

Mat