1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma QUANTO a destra dell'orsa maggiore?

Perchè se vai abbastanza a destra, e con un binocolo grandangolare come il lidlocolo è facile , arrivi pieno su M31 che mi sembra più probabile come soggetto, il bulge della galassia di andormeda visto al binocolo è molto simile a M81 vista in fotografia :wink:

L'acclimatazione è quasi più importante della collimazione e la calma è più importante di entrambi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
M13, M57, M27 sono oggetti che con un 10" ed un telrad si trovano in un secondo, ad esempio sono sempre i primi oggetti che punto quando il cielo non è ancora completamente nero... M51 ed il trio di M82 sono invece leggerissimamente più difficili in quanto non ci sono stelle di riferimento nelle dirette vicinanze... ti consiglio di concentrarti molto sulla visualizzazione di schemi geometrici (rette, triangoli ecc...) che sono fondamentali per lo star hopping

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Vicchio ha scritto:
Ma QUANTO a destra dell'orsa maggiore?

Perchè se vai abbastanza a destra, e con un binocolo grandangolare come il lidlocolo è facile , arrivi pieno su M31 che mi sembra più probabile come soggetto, il bulge della galassia di andormeda visto al binocolo è molto simile a M81 vista in fotografia :wink:

L'acclimatazione è quasi più importante della collimazione e la calma è più importante di entrambi :mrgreen:


E questo il punto: lei è completamente a digiuno e quindi non è in grado di dirmelo però mi diceva quasi subito a destra di una stella molto luminosa (penso una delle estremita del carro ma più facilmente Dubhe) e da come cercava di indicarmi era sicuramente intorno alla posizione dove mi sarei aspettato di vedere m82 o m81 (avevo come riferimento il doppio della diagonale che unisce le 2 stelle del carro ) comunque spero di avere la possibilità di chiarire la cosa visivamente la prossima volta.
AndreaF effettivamente avevo in mente questo tipo di approccio ma ammetto di aver fallito miseramente in questo tentativo, mi devo esercitare di più.
Tra l'altro mentre vi stavo rispondendo mio padre ha avvistato 2 ladri nella casa di fianco (forse stavolta i carabinieri li beccano), mi sa che ci tocca veramete utilizzare "quel tipo di assicurazione" mostrato in precedenza, roba da matti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010