Vicchio ha scritto:
Ma QUANTO a destra dell'orsa maggiore?
Perchè se vai abbastanza a destra, e con un binocolo grandangolare come il lidlocolo è facile , arrivi pieno su M31 che mi sembra più probabile come soggetto, il bulge della galassia di andormeda visto al binocolo è molto simile a M81 vista in fotografia

L'acclimatazione è quasi più importante della collimazione e la calma è più importante di entrambi

E questo il punto: lei è completamente a digiuno e quindi non è in grado di dirmelo però mi diceva quasi subito a destra di una stella molto luminosa (penso una delle estremita del carro ma più facilmente Dubhe) e da come cercava di indicarmi era sicuramente intorno alla posizione dove mi sarei aspettato di vedere m82 o m81 (avevo come riferimento il doppio della diagonale che unisce le 2 stelle del carro ) comunque spero di avere la possibilità di chiarire la cosa visivamente la prossima volta.
AndreaF effettivamente avevo in mente questo tipo di approccio ma ammetto di aver fallito miseramente in questo tentativo, mi devo esercitare di più.
Tra l'altro mentre vi stavo rispondendo mio padre ha avvistato 2 ladri nella casa di fianco (forse stavolta i carabinieri li beccano), mi sa che ci tocca veramete utilizzare "quel tipo di assicurazione" mostrato in precedenza, roba da matti.