1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
Vilipino ha scritto:
ok grazie, la mia unica perplessità per lo zoom sta nel fatto della luminosità dato che ci dovrebbero essere più lenti in uno zoom rispetto ad un oculare a campo largo


Non ti credere. Lo zoom Hyperion ha 7 lenti, molti wide angle ne hanno 8. Certo lo zoom perde qualcosa rispetto ad un focale fissa, ma spesso sono sottigliezze abbondantemente compensate dalla praticità d'uso. Venerdì ho provato su M13 lo zoom a 12 mm e l'ho confrontato con un Pentax XF12: si è difeso più che onorevolmente.

Ciao


Si, stranamente confermo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok boys grazie

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
hyperion zoom ordinato...e si parteeeee :lol:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi lo zoom è arrivato, volevo solo capire 2 cose:
1 - come si fa a mettere il barilotto da 2", cioè devo svitare dove in foto ho messo la freccetta rossa??
2 - come far uscire quello spessore/paraluce?? cioè dove in foto ho messo il numero 2

PS
a differenze della foto il mio hyperion zoom non ha la parte cromata ma è tutto rivestito in plastica!! spero di essere stato chiaro!


ciao e grazie

Immagine

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per mettere il barilotto da 2" devi svitare la ghiera sottile di metallo, che hai indicato dalla freccia, che serve da riduttore per poter avvitare il barilotto piccolo.
Per estrarre il paraluce basta fargli fare mezzo giro in senso antiorario.

Per quanto riguarda l'aspetto esterno, il mio Hyperion, comprato almeno due anni fa, mi pare identico.
ciao

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok tnx steve, il "paraluce" l'ho svitato ma la ghiera è proprio tosta...anzi tostissima da svitare!

cmq ok ora sono apposto!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sono arreso, il barilotto da 1.25 non ne vuole sapere di svitarsi!! nnaggia

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah strano. L'avranno stretto un po' più del dovuto.
Tutto quello che posso fare è allegarti una foto con i pezzi svitati.
Allegato:
00002.jpg
00002.jpg [ 68.67 KiB | Osservato 720 volte ]


Afferra saldamente il corpo dell'oculare con una mano ed il barilotto con l'altra. Deve svitarsi per forza.
Tolto quello, poi sviti la ghiera che fa da riduttore.
Ciao

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Elio ha scritto:
Scusate ragazzi, una domanda sciocca forse, ma nella scatola quando l'ho comprato, non ho trovato il barilotto da 2"... si può comprare a parte o bisogna farselo tornire?

Comunque rimane un bell'oggettino, anche se con l'ampia lente che riflette, mi metto un panno nero sulla testa (tipo foto d'altri tempi)... e compenso la mancanza di un vero paraluce.

Grazie a chiunque per le info.

Saluti e ...cieli sereni!


nella scatola dovrebbero esserci il barilotto da 2 e quello da 31.8.
e i due anelli adattatori.
se non c'erano, o non te li hanno dati o hai comprato da un rivenditore che non prevedeva la fornitura in dotazione di questi accessori


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010